Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, martedì 23 settembre 2025: instabilità diffusa con temporali al nord e centro

Perturbazione in transito porta piogge diffuse su Nord e Centro Italia, sole prevalente al Sud con temperature miti.

Italia – Oggi una zona di bassa pressione interessa l’Italia determinando condizioni di spiccata instabilità atmosferica, soprattutto sulle regioni settentrionali e centrali tirreniche, dove si attendono piogge e temporali diffusi alternati a schiarite. Le temperature si mantengono miti, tra 16°C e 30°C, con venti meridionali prevalenti e mari generalmente mossi o poco mossi.

Nord: La pressione relativamente bassa favorisce un quadro meteorologico instabile sulle regioni settentrionali, con frequenti addensamenti e piogge diffuse sulle aree alpine, prealpine e in particolare nel Triveneto. Temporali isolati possono interessare alcune zone, accompagnati da venti meridionali moderati e mari mossi, come il Mar Ligure. Temperature massime oscillano tra 16-17°C nei capoluoghi più freddi come Aosta e Torino, fino a punte di 26°C nel bolognese. Altrove si prevedono schiarite intermittenti con cieli parzialmente nuvolosi.

Centro Italia e Sardegna: Le regioni centrali tirreniche subiscono gli effetti di un sistema perturbato che porta ampie nubi, localmente anche cieli coperti, soprattutto sul Lazio meridionale e sugli Appennini, dove le precipitazioni saranno più insistenti e diffuse. Piogge sparse interessano anche Marche e parte dell’Umbria, con intermezzi di tempo asciutto e schiarite alternate. In Sardegna la nuvolosità rimane sparsa e i fenomeni piovosi sono limitati, lasciando spazio a momenti di sole più lunghi. Le temperature massime vanno dai 19°C di Campobasso fino ai 27°C di Roma e Ancona, con venti prevalentemente deboli meridionali.

Sud: Al Sud il passaggio perturbato è meno incisivo, con fenomeni piovosi concentrati principalmente sulla Campania settentrionale dove sono attese piogge anche di intensità elevata. Il resto delle regioni appare sostanzialmente più asciutto ma interessato da un cielo per lo più molto nuvoloso, con ventilazione debole di Libeccio e mari poco mossi. Le temperature si mantengono elevate, raggiungendo valori fino a 30°C in Puglia, mentre nelle altre località il caldo si conferma gradevole con massime tra 23°C e 29°C.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!