Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, domenica 28 settembre 2025: instabilità diffusa al sud, tempo stabile al nord

Domenica 28 settembre 2025: tempo instabile con piogge e temporali al Sud, stabilità e sole al Nord, condizioni variabili al Centro e Sardegna.

Italia – Per la giornata di domenica 28 settembre 2025, l’Italia sarà interessata da un campo di pressione in aumento al Nord, mentre al Sud persiste un sistema di bassa pressione che genera condizioni di instabilità atmosferica. Le temperature massime oscilleranno tra i 18°C e i 26°C a seconda delle zone, con venti settentrionali moderati che influenzeranno soprattutto le regioni meridionali. La nuvolosità risulterà variabile nelle diverse aree, con piogge e temporali localizzati soprattutto lungo i settori adriatici centro-meridionali e le coste tirreniche della Calabria e Sicilia. I mari saranno generalmente mossi.

Nord: Le regioni settentrionali vedranno un incremento della pressione atmosferica che favorirà condizioni prevalentemente asciutte. I venti deboli provenienti da nord determineranno un cielo sereno o poco nuvoloso sui settori occidentali, mentre su quelli orientali si osserveranno nubi sparse che potranno causare qualche piovasco soprattutto in Romagna. Le temperature registreranno un lieve aumento, con valori massimi compresi tra 18°C ad Aosta e 23°C nelle principali città. I mari si presenteranno generalmente poco mossi.

Centro Italia e Sardegna: Al Centro Italia e sulla Sardegna, la presenza residua di un vortice in allontanamento verso i Balcani richiamerà venti orientali che aumenteranno la nuvolosità. Sui settori adriatici di Abruzzo, Molise e Marche si prevedono rovesci sparsi e locali temporali. Il resto delle regioni verrà interessato da un cielo generalmente coperto ma con schiarite alternanti. Le temperature massime varieranno tra i 18°C nelle zone adriatiche e fino ai 26°C su Roma e in Sardegna. I mari si manterranno mossi, specie lungo le coste esposte.

Sud: Le regioni meridionali saranno investite da condizioni meteorologiche di marcata instabilità a causa di un sistema di bassa pressione sui Balcani che richiamerà venti settentrionali. Si attende tempo perturbato con rovesci e temporali, anche intensi, in particolare su Puglia e sulle zone tirreniche di Calabria e Sicilia. Le temperature si manterranno stazionarie o in leggera flessione, con massime comprese tra 21°C e 25°C. I venti moderati da nord manterranno i mari mossi o poco mossi lungo le coste esposte.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!