Italia – L’Italia domani sarà interessata da una graduale discesa di venti freddi di bora e grecale, con una netta diminuzione della pressione in particolare verso il Sud, dove si sta sviluppando un’area ciclonica. Le temperature subiranno un calo soprattutto nelle zone interessate dall’instabilità atmosferica, con notevole aumento della nuvolosità e precipitazioni localizzate. I venti risulteranno intensi tra Nordest e Centro-Sud, accentuando la percezione di freddo e il moto ondoso lungo le coste.

Nord: La pressione si manterrà moderatamente bassa con ventilazione sostenuta di bora e grecale che investirà soprattutto il Piemonte occidentale e i rilievi alpini. Il cielo presenterà una nuvolosità irregolare alternata a schiarite, ma saranno frequenti acquazzoni e temporali, specie sulle zone montuose e in Emilia Romagna, dove il maltempo risulterà più diffuso. Le temperature massime oscilleranno tra 15°C ad Aosta e 21-22°C tra Genova e Bolzano. Venti in intensificazione durante la giornata e mareggiate in aumento sui versanti esposti ai venti di bora.
Centro Italia e Sardegna: Si assisterà a un marcato calo della pressione associato a un aumento progressivo dei venti di grecale, in particolare nelle regioni adriatiche. Il tempo sarà instabile, con temporali e possibili grandinate soprattutto nel pomeriggio sulle Marche, Umbria, bassa Toscana e Lazio. Nei settori appenninici è attesa la nevicata oltre i 1800 metri dalla tarda serata. La Sardegna, più protetta, godrà di condizioni prevalentemente soleggiate con poche nubi e temperature ancora miti, con massime tra 22°C e 26°C. Venti moderati da nord-ovest, mare poco mosso o localmente mosso.
Sud: La pressione si ridurrà bruscamente, favorendo la formazione di un sistema ciclonico al Sud e un conseguente aumento dei venti forti di grecale tra sera e notte. I fenomeni temporaleschi si estenderanno dapprima alla Sicilia e Puglia per poi coinvolgere le altre regioni meridionali, accompagnati da precipitazioni a tratti intense e rischio di grandinate. Il vento sosterrà un marcato peggioramento del moto ondoso lungo tutte le coste. Le temperature subiranno un calo: si prevedono massime tra 19°C a Potenza e 23-24°C lungo le coste di Napoli e Palermo ma il clima tenderà a risultare fresco per la stagione. Attenzione ai forti venti di Grecale che renderanno la serata e la notte molto movimentata.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
