Italia – La pressione atmosferica si mantiene in lieve calo su gran parte della Penisola a causa del transito di una perturbazione attiva al Centro-Sud. Al mattino si registreranno residui fenomeni al Nordest in esaurimento, mentre il resto delle regioni godrà di condizioni più stabili. Le temperature si manterranno su valori miti, comprese tra 16 e 26 gradi, accompagnate da venti sostenuti da nord e nord-ovest che interesseranno specialmente le coste tirreniche e adriatiche.

Nord: Il Nord Italia sarà interessato al primo mattino da ultimi rovesci, localmente intensi, soprattutto nella zona del Nordest. Nel corso della giornata la perturbazione abbandonerà definitivamente la regione favorendo ampie schiarite e cieli prevalenti sereni o poco nuvolosi altrove. La pressione atmosferica tenderà leggermente a stabilizzarsi. I venti soffieranno moderati da Maestrale e Bora, con rinforzi mattutini lungo l’alto Adriatico. I mari risulteranno mossi o molto mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 17 e 22 gradi, con condizioni di clima mediamente mite.
Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia e sulla Sardegna, il tempo si presenterà instabile per il transito della perturbazione, con piogge irregolari e temporali localmente intensi, in particolare sulle coste marchigiane e zone tirreniche. Atteso un progressivo miglioramento in serata con ripresa di stabilità atmosferica. I venti predominanti saranno dai quadranti settentrionali, sostenuti, e contribuiranno a mantenere i mari mossi o molto mossi. Le temperature massime varieranno tra 18-19 gradi in aree interne come Campobasso e L’Aquila, fino a 24-26 gradi lungo le aree costiere, inclusa Cagliari.
Sud: Il Sud e la Sicilia saranno attraversati da una perturbazione che determinerà condizioni di tempo instabile o a tratti perturbato. Le precipitazioni, spesso a carattere temporalesco, interesseranno in modo più marcato la Campania, la Calabria tirrenica e la Puglia, con particolare attenzione alle coste tirreniche meridionali dove sono attese anche piogge di forte intensità. Il resto delle regioni meridionali, compresa la Sicilia occidentale, potrà invece godere di schiarite e condizioni più asciutte. I venti di Libeccio interesseranno il Mar Ionio e l’Adriatico, mentre sul Tirreno soffieranno da Maestrale. Le temperature diurne saranno comprese tra 16 e 26 gradi, con clima mite su tutte le zone.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
