Italia – La pressione atmosferica in Italia mostra una lieve diminuzione nel corso della giornata odierna. La giornata sarà prevalentemente stabile con cieli sereni o poco nuvolosi soprattutto sulle regioni centrali e meridionali. Al Nord, la copertura nuvolosa aumenterà fino a coprire i cieli verso sera, accompagnata da piogge sulle zone alpine e in Liguria nella notte. Le temperature massime si manterranno comprese tra 15 e 25 gradi, con venti principalmente meridionali e mari mossi.

Nord: La pressione in discesa determina un progressivo aumento della nuvolosità che dalla tarda giornata interessa gran parte delle regioni settentrionali. Il tempo si manterrà asciutto nella prima parte del giorno, con cieli da sereni a poco nuvolosi. Tuttavia, in serata si prevede un peggioramento sulle aree alpine e sulla Liguria, dove saranno possibili piogge in intensificazione durante la notte, specie al Nordest. I venti soffieranno da sud, influenzando mari mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 16 e 22 gradi con minime abbastanza fresche. Le località principali presenteranno condizioni con nubi sparse, in particolare su Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria e Trentino Alto Adige.
Centro Italia e Sardegna: Le regioni centrali e la Sardegna saranno sotto un regime di alta pressione, assicurando ampie schiarite e condizioni di bel tempo con cieli prevalentemente sereni o al più poco nuvolosi. Nel corso della notte, però, è previsto un peggioramento meteo su Toscana e Lazio con temporali localizzati. I venti saranno moderati e variabili, con mare generalmente mosso. Le temperature massime saranno comprese tra 17 e 21 gradi, mantenendo un clima mite durante il giorno. Le città principali presenteranno condizioni di nubi sparse o poco nuvolose talvolta alternate a momenti di maggiore soleggiamento.
Sud: Al Sud e Sicilia, un campo di alta pressione temporaneo garantirà condizioni di cielo sereno o con modesti addensamenti nuvolosi. I venti spireranno da quadranti settentrionali, ma con minore intensità rispetto ai giorni scorsi, contribuendo a mantenere aria più fresca e asciutta. I mari saranno mossi o molto mossi soprattutto nel bacino ionico. Le temperature massime si manterranno stabili, oscillando tra 15 gradi nelle aree interne della Basilicata e 22 gradi in città come Napoli e Palermo. Le condizioni meteo saranno nel complesso stabili con locali nubi sparse, senza precipitazioni significative.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
