Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, lunedì 6 ottobre 2025: pressione in aumento con tempo stabile a nord e centro, residue piogge al sud

Oggi lunedì 6 ottobre 2025 pressione in aumento con tempo stabile al Centro-Nord, venti forti e residue piogge su Adriatico e Sud.

Italia – Inizio di settimana contraddistinto da una graduale risalita della pressione atmosferica sull’Italia, favorendo condizioni di tempo prevalentemente stabile e soleggiato sulle regioni settentrionali e centrali. Permangono tuttavia residui fenomeni sui versanti adriatici, in particolare tra Abruzzo e Puglia, e qualche locale rovescio nelle aree meridionali tirreniche. Venti di burrasca dai quadranti settentrionali interessano gran parte della penisola, con mari localmente agitati e temperature che si confermano in linea con le medie stagionali, oscillando generalmente tra 13°C e 24°C.

Nord: Il miglioramento della pressione si riflette su cieli generalmente sereni o poco nuvolosi in tutte le regioni settentrionali con assenza di precipitazioni significative. I venti si presenteranno deboli dai quadranti settentrionali mentre i mari saranno poco mossi, contribuendo a giornate dal clima piacevole. Le temperature massime risulteranno stazionarie con valori compresi tra 17 e 21 gradi Celsius, confermando una stabilità atmosferica.

Centro Italia e Sardegna: Anche nel Centro Italia, la pressione in aumento determina condizioni di bel tempo con prevalenza di cieli sereni sul versante tirrenico per l’intera giornata. Sul versante adriatico si assisterà a residuali precipitazioni nelle ore mattutine, in particolare su Abruzzo e Molise, spostandosi lentamente verso un netto miglioramento con cessazione dei fenomeni entro il pomeriggio. I venti saranno forti dai settori settentrionali, mantenendo le temperature comprese tra 16°C delle zone interne come L’Aquila e fino a 22°C sulle principali città costiere e interne di Toscana e Lazio. Sulla Sardegna sono attesi cieli sereni o poco nuvolosi con temperature comprese tra 10 e 24 gradi.

Sud: Nel Meridione permangono condizioni di lieve instabilità, specie nella prima parte della giornata. Sui settori pugliesi settentrionali si potranno osservare piogge sparse, a cui si aggiungono rovesci occasionali sulle aree montuose calabresi e sul Nord della Sicilia. Dal pomeriggio è previsto un graduale miglioramento con residua instabilità limitata alla provincia di Messina. I venti da nord lunghi e intensi determinano mari localmente agitati, con temperature massime che andranno dai 13°C di Potenza a valori più miti intorno ai 20-22°C nelle principali località costiere e interne della Sicilia e della Calabria.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!