La Crostata di mele alla vaniglia di Sal De Riso è un omaggio dolce e raffinato dedicato a nonna Agnese, un’affezionata telespettatrice del programma ‘È sempre mezzogiorno’. Questa ricetta unisce la croccantezza della pasta frolla con la dolcezza avvolgente della confettura di mele, la morbidezza del frangipane alle mandorle e la leggerezza della crema chantilly, arricchita da un delicato aroma di vaniglia. Un dessert perfetto per coccolare il palato e celebrare i sapori classici della tradizione italiana con un tocco di eleganza.
Ingredienti
- Pasta frolla (quantità sufficiente per una tortiera)
- Confettura di mele (q.b.)
- Zenzero candito a dadini (facoltativo)
- Crema chantilly (q.b.)
- Frangipane:
- 200 g burro morbido
- 200 g zucchero
- 150 g uova (circa 3 uova medie)
- 200 g polvere di mandorle
- 50 g fecola di patate
- Vaniglia (estratto o semi di una bacca)
- Un pizzico di sale
- Mele cotte:
- 500 g mele tagliate a dadini piccoli
- 138 g zucchero
- 20 g glucosio
- 22,5 g amido di mais
- 40 ml succo di limone
- 50 g gelatina neutra
- Vaniglia (estratto o semi)
- Cannella a piacere
Procedimento
- Per prima cosa, prepara il ripieno di mele: taglia le mele a dadini piccoli e mettile in una ciotola capiente.
- In una ciotola separata, mescola lo zucchero con l’amido di mais e la vaniglia per aromatizzare uniformemente.
- Unisci le polveri alle mele; aggiungi poi il glucosio, il succo di limone, la cannella a piacere e la gelatina neutra. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e cuoci il composto in microonde per 5 minuti alla massima potenza, mescolando a metà cottura per evitare grumi. Lascia raffreddare.
- Nel frattempo, prepara il frangipane: lavora il burro morbido con lo zucchero, la vaniglia e la scorza grattugiata di limone utilizzando le fruste elettriche, fino a ottenere una crema soffice.
- Setaccia insieme la fecola di patate e la polvere di mandorle.
- Continuando a montare la crema di burro, aggiungi in 2-3 volte le polveri alternate alle uova sbattute a temperatura ambiente. Incorpora infine un pizzico di sale per esaltare i sapori.
- Rivesti una tortiera con la pasta frolla, coprendo fondo e bordi in modo uniforme. Se ti piace, distribuisci sul fondo qualche pezzetto di zenzero candito per un tocco speziato.
- Spalma uno strato sottile di confettura di mele sul fondo della torta, poi versa la crema frangipane, livellandola fino a quasi raggiungere il bordo della pasta frolla.
- Inforna la crostata in forno statico preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e ben cotta.
- Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la crostata prima di sformarla con delicatezza.
- Per la decorazione finale, spennella la superficie con un velo di confettura di mele riscaldata per lucidare, adagia sopra le mele cotte preparate in microonde e completa con una generosa dose di crema chantilly o panna montata a piacere.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!