Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 7 Ottobre – Sformato di polenta con funghi e formaggio di Daniele Persegani

Ricetta “Sformato di polenta con funghi e formaggio” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 7 Ottobre.

In autunno, quando i profumi del bosco si mescolano a quelli della cucina casalinga, nulla è più confortante di un piatto caldo e avvolgente come lo sformato di polenta con funghi e formaggio di Daniele Persegani. Questo piatto, proposto in modo semplice e gustoso, unisce la morbidezza e la rusticità della polenta a un ricco sugo di funghi e formaggi saporiti, ideale per un pranzo sostanzioso e ricco di sapore. Perfetto per chi ama i sapori della stagione autunnale e desidera portare in tavola un comfort food elegante e genuino.

Ingredienti

  • 250 g farina da polenta
  • 1 l acqua
  • sale q.b.
  • 500 g funghi freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 400 g formaggi misti a dadini
  • 100 g formaggio grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 scalogno
  • 20 g porcini secchi
  • 50 g concentrato di pomodoro
  • burro q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando la polenta: portate a scaldare l’acqua in una pentola capiente. Aggiungete il sale poco prima che l’acqua raggiunga il bollore.
  2. Versate la farina di polenta a pioggia mescolando con una frusta manuale per evitare grumi, quindi cuocete a fuoco basso per almeno un’ora, continuando a mescolare di tanto in tanto per ottenere una consistenza morbida e cremosa.
  3. Nel frattempo dedicatevi al sugo di funghi secchi: sciogliete una noce di burro in una padella, aggiungete lo scalogno tritato finemente, salate e pepate, quindi lasciate appassire dolcemente.
  4. Aggiungete i porcini secchi, precedentemente ammollati in acqua tiepida, scolati e ben strizzati. Fate insaporire a fuoco vivo, quindi sfumate con il vino bianco.
  5. Unite il concentrato di pomodoro e aggiungete un po’ di acqua di ammollo dei funghi filtrata per mantenere umido il sugo. Abbassate la fiamma e fate cuocere lentamente per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  6. In un’altra padella, fate scaldare un filo d’olio extravergine con lo spicchio d’aglio e unite i funghi freschi, puliti, tagliati a pezzetti e leggermente sbollentati. Saltate i funghi per qualche minuto fino a che risultino teneri e profumati, poi aggiungete il prezzemolo tritato e sfumate con un po’ di vino bianco. Regolate di sale e pepe.
  7. Quando la polenta è pronta, imburrate uno stampo per ciambella e spolveratelo con farina di polenta per evitare che lo sformato si attacchi.
  8. Versate metà della polenta nello stampo, livellatela e con il cucchiaio create un incavo al centro.
  9. Riempite l’incavo con i formaggi tagliati a dadini e i funghi trifolati, quindi coprite con la polenta restante, livellando con cura la superficie.
  10. Cospargete abbondantemente la superficie con il formaggio grattugiato per creare una gratinatura appetitosa.
  11. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
  12. Sfornate lo sformato, lasciatelo intiepidire per qualche minuto, poi trasferitelo su un piatto da portata.
  13. Create un incavo al centro e versatevi il ragù di funghi preparato in precedenza, per un tocco finale ricco di sapore e umidità.
  14. Servite caldo per gustare al meglio i profumi e le consistenze di questo piatto autunnale ricco e avvolgente.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!