Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 7 Ottobre – Ciambelle con il mosto di Fulvio Marino

Ricetta “Ciambelle con il mosto” preparata da di Fulvio Marino e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 7 Ottobre.

Le Ciambelle con il mosto rappresentano un dolce tradizionale della regione Lazio, proposto dal celebre chef Fulvio Marino nel programma È sempre mezzogiorno. Questa ricetta, ricca di storia e sapore, unisce la dolcezza del mosto d’uva con la delicatezza delle ciambelle lievitate, perfette per accompagnare il tè o come dolce da colazione o merenda. Scopriamo insieme come prepararle in modo semplice e gustoso, seguendo i passaggi dettagliati per ottenere un impasto fragrante e soffice che sprigiona i profumi dell’autunno.

Ingredienti

  • Per il pre-fermento:
  • 100 g farina 0
  • 100 ml acqua
  • 6 g lievito di birra fresco
  • un pizzico di zucchero
  • Per l'impasto:
  • pre-fermento (tutto)
  • 500 g farina 0
  • 4 g lievito di birra fresco
  • 60 g zucchero
  • 250 g mosto d’uva
  • semi di anice q.b.
  • 70 ml olio di semi
  • 5 g sale
  • Per la finitura:
  • zucchero semolato q.b.

Procedimento

  1. Preparare il pre-fermento: in una ciotola capiente versare l’acqua a temperatura ambiente, aggiungere il lievito di birra fresco sbriciolato, un pizzico di zucchero e la farina 0. Mescolare energicamente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente liquido.
  2. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare fermentare per circa 1 ora a temperatura ambiente, fino a quando il pre-fermento sarà ben spumoso e aumentato di volume.
  3. Nel frattempo, in una ciotola capiente, unire la farina 0, lo zucchero e i semi di anice. Sciogliere il lievito di birra fresco nell’interno mosto d’uva tiepido (non caldo) e aggiungerlo alla farina.
  4. Versare il pre-fermento nella ciotola con gli altri ingredienti, poi aggiungere l’olio di semi e, infine, il sale.
  5. Iniziare a impastare energicamente, prima con un cucchiaio e poi a mano o con l’aiuto di una planetaria, fino a ottenere un impasto liscio, elastico e leggermente appiccicoso.
  6. Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavorarlo per qualche minuto per migliorare l’incordatura.
  7. Formare un panetto e metterlo in una ciotola unta leggermente d’olio, coprendo con un canovaccio umido. Lasciare lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
  8. Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto su una superficie infarinata dello spessore di circa 1,5 cm.
  9. Con un tagliabiscotti o un bicchiere grande formare dei cerchi e, con uno più piccolo, incidere al centro per formare le ciambelle.
  10. Disporre le ciambelle su una teglia foderata con carta forno, quindi lasciare riposare per altri 30 minuti per una seconda lievitazione.
  11. Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.
  12. Prima di infornare, spennellare leggermente le ciambelle con acqua o mosto e cospargerle generosamente con zucchero semolato per conferire una dolce crosticina croccante.
  13. Cuocere le ciambelle per circa 20-25 minuti, o finché saranno dorate in superficie e cotte internamente.
  14. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella prima di servire. Gustare le ciambelle con il mosto da sole o accompagnate da una tazza di tè o vin brulé per un’autentica esperienza laziale.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!