Per la prima volta quest’anno, in cucina arriva Alessandra Spisni, volto amatissimo del mezzogiorno di Rai1, pronta a deliziarci con un classico intramontabile: le tagliatelle ai porcini. Un piatto che unisce la delicatezza della pasta fatta in casa con il profumo intenso dei funghi porcini freschi, arricchito dall’inconfondibile sapore della pancetta e delle erbe aromatiche. Perfetto per portare in tavola tutto il gusto dell’autunno, con un tocco genuino e casalingo.
Ingredienti
- 3 uova
- 300 g farina 00
- 300 g funghi porcini freschi
- 80 g pancetta
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 100 ml brodo vegetale
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 100 g burro
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. rosmarino fresco
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Procedimento
- Prepara la pasta fresca: su una superficie pulita, disponi la farina a fontana e al centro rompi le uova. Impasta energicamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare per 30 minuti.
- Stendi la sfoglia con il mattarello o con la macchina per la pasta, mantenendo uno spessore non troppo sottile, per garantire una buona consistenza alle tagliatelle.
- Arrotola la sfoglia su sé stessa e taglia le tagliatelle della larghezza desiderata. Separa bene le strisce e lasciale asciugare leggermente.
- Nel frattempo, pulisci bene i funghi porcini, affettali e mettili da parte.
- Taglia la pancetta a cubetti piccoli, trita finemente la cipolla, l’aglio, il prezzemolo e il rosmarino.
- In una padella ampia, scalda un filo d’olio extravergine e fai rosolare la pancetta fino a quando diventa croccante.
- Unisci il burro e il trito aromatico di aglio, cipolla, prezzemolo e rosmarino, quindi lascia insaporire a fuoco basso facendo attenzione a non bruciare il trito.
- Aggiungi i funghi porcini e cuoci a fiamma vivace, mescolando frequentemente per farli dorare e asciugare l’acqua di vegetazione.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente l’alcol.
- Unisci il brodo vegetale, aggiusta di sale e pepe, quindi lascia cuocere il sugo fino a quando si addensa e la maggior parte del liquido si è asciugata.
- Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata, scolale al dente e trasferiscile direttamente nella padella con il sugo ai funghi.
- Salta la pasta per un paio di minuti a fuoco vivo, così che si insaporisca bene con il condimento.
- Servi subito le tagliatelle ai porcini, completando con una spolverata di prezzemolo fresco tritato se desideri.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!