Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Sabato 11 Ottobre 2025: Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Estonia-Italia o Ballando con le Stelle chi ha vinto ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Sabato 11 Ottobre 2025

Nella serata televisiva, Rai1 ha dominato con la diretta delle Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Estonia-Italia, seguito da 6.588.000 spettatori con uno share pari al 36.5%, mentre il pre e post gara dello stesso evento ha raccolto 4.778.000 spettatori, ottenendo il 27.7% di share. Sempre su Rai1, il programma Ballando con le Stelle ha interessato 2.090.000 persone, con uno share del 24.1%. Su Canale5, la trasmissione Tú Sí Que Vales ha registrato 3.996.000 spettatori e un share del 27.5%, mentre Tú Sí Que Vales Buonanotte ha convinto 2.046.000 telespettatori con il 27% di share. Rai2 ha proposto Ti vorrei come mia figlia, seguito da 675.000 spettatori e con uno share del 3.9%, mentre Italia1 ha trasmesso il film L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri che ha raccolto 709.000 spettatori con il 4.2% di share. Rai3 ha aperto con la Presentazione Sapiens – Un Solo Pianeta, vista da 419.000 spettatori (2.3% di share), seguita poi da Sapiens – Un Solo Pianeta con 479.000 spettatori e il 3.1% di share. Su Rete4, Uno di noi ha ottenuto 362.000 spettatori con il 2.3% di share. La7 ha proposto In Altre Parole prima parte, che ha raggiunto 900.000 spettatori con il 4.9% di share, mentre la seconda parte In Altre Parole… Ancora ha avuto 515.000 telespettatori con il 3.6% di share. Su Tv8, il programma 4 Ristoranti ha raccolto 311.000 telespettatori (1.9%), mentre su Nove Accordi & Disaccordi ha interessato 360.000 spettatori con il 2.3% di share. Il canale 20 ha trasmesso King Arthur, seguito da 331.000 spettatori (1.9% di share). Rai4 ha mandato in onda La baia del silenzio, vista da 164.000 spettatori con uno share dello 0.9%. Su Iris, il film Al vertice della tensione ha totalizzato 217.000 spettatori e il 1.3% di share, mentre RaiPremium ha chiuso con Blanca 3 che ha raccolto 197.000 spettatori con l’1.1% di share.

Access Prime Time

In una serata caratterizzata da una forte predominanza di Canale5, il programma La Ruota della Fortuna si è aggiudicato il primo posto con 4.146.000 spettatori e uno share del 22.5%. Su Rai2, il TG2 Post ha conquistato 324.000 spettatori, fermandosi a uno share dell’1.7%. Italia1 ha proposto la serie N.C.I.S. – Unità Anticrimine, seguita da 893.000 persone, pari al 4.9% di share. Su Rai3, il programma La Confessione ha registrato 810.000 spettatori con uno share del 4.6%. Reti4 ha diviso in due parti lo spazio dedicato a 4 di Sera Weekend, che ha raccolto 690.000 spettatori (4% di share) nella prima parte e 448.000 (2.4%) nella seconda. Tv8 ha ottenuto 509.000 spettatori con il programma 4 Ristoranti, raggiungendo uno share del 2.8%. Infine, il canale Nove ha trasmesso Fratelli di Crozza, seguito da 326.000 spettatori con uno share dell’1.8%.

Preserale

Nel panorama degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha registrato 2.256.000 spettatori con uno share del 19.1%, mentre la sua versione principale, Reazione a Catena, ha coinvolto 3.498.000 spettatori con uno share pari al 23.8%. Su Canale5, il quiz Avanti il Primo ha ottenuto 1.545.000 spettatori e il 14.7% di share, seguito da Avanti un Altro con 2.351.000 spettatori e il 17.1% di share. Rai2 ha proposto Dribbling con 358.000 spettatori e il 3.7% di share, The Rookie con 404.000 spettatori e il 3% di share, e N.C.I.S. Hawai’i a 584.000 spettatori con una quota del 3.7%. Italia1 ha trasmesso Studio Aperto Mag, seguito da 477.000 spettatori con il 3.8% di share, e C.S.I. Miami che ha raccolto 605.000 spettatori e il 3.9%. Su Rai3, il TGR ha coinvolto 2.177.000 spettatori con uno share del 14.5%, mentre Blob ha totalizzato 787.000 spettatori e il 4.9%. Rete4 ha trasmesso La Promessa, che ha raggiunto 797.000 spettatori con uno share del 5.1%. La7 ha proposto Eden – Missione Pianeta con 179.000 spettatori e l’1.6% di share, Tv8 ha mandato in onda 4 Hotel con 265.000 spettatori e il 1.9%, mentre sul canale Nove Little Big Italy ha totalizzato 365.000 spettatori con uno share del 3%.

Daytime Pomeriggio

Nel panorama degli ascolti televisivi, il programma di punta di Rai1 è stato Bar Centrale con 1.158.000 spettatori e uno share del 10.4%, seguito da Passaggio a Nord Ovest che ha raccolto 845.000 spettatori con il 9.1% di share. La trasmissione religiosa A Sua Immagine si è divisa in due parti, la prima con 688.000 spettatori (8.2% di share) e la seconda con 641.000 spettatori (7.9%). Il TG1 ha attirato 762.000 spettatori con uno share del 9.8%, mentre la Presentazione ha raggiunto 764.000 spettatori con il 9.9%. Il programma Ciao Maschio, anch’esso in due parti, ha totalizzato 941.000 spettatori (11.4% di share) nella prima parte e 1.190.000 spettatori (13% di share) nella seconda. Passando a Canale5, il reality show Grande Fratello ha ottenuto una media di 1.981.000 spettatori con il 15.4% di share, mentre Beautiful ha registrato 1.935.000 spettatori con il 16.3%. Il programma La Forza di una Donna si è distinto con 2.120.000 spettatori e uno share del 22.7%. La trasmissione Verissimo, divisa anch’essa in due parti, ha visto la prima parte con 1.636.000 spettatori (20.7% di share) e la seconda, intitolata Verissimo – Giri di Valzer, con 1.487.000 spettatori e il 17.5% di share. Su Rai2, l’evento sportivo Ciclismo – Il Lombardia ha raccolto 735.000 spettatori con il 7.8% di share, mentre il programma Top – Tutto Quanto fa Tendenza ha totalizzato 255.000 spettatori con il 3.2% di share. Italia1 ha proposto Sfida Impossibile con 366.000 spettatori (3.3% di share), seguito da due episodi della serie Person of Interest rispettivamente con 252.000 (2.6% di share) e 244.000 spettatori (2.9%). Gli episodi di Cold Case – Delitti Irrisolti hanno raggiunto invece 262.000 (3.3%) e 308.000 spettatori (3.8%). Su Rai3, il telegiornale regionale TGR ha dominato con 2.314.000 spettatori e uno share del 19.3%. Le successive trasmissioni TV Talk, TV Talk Extra e Presadiretta hanno raccolto rispettivamente 612.000 (6.7%), 506.000 (6.1%) e 512.000 spettatori (6%). Rete4 ha presentato Lo Sportello di Forum con 579.000 spettatori (5.3% di share), seguito da Freedom – Oltre il Confine in due parti da 275.000 (3.2%) e 264.000 spettatori (3.2%), e dal film Serafino vista da 375.000 spettatori con il 4.4% di share. La7 ha trasmesso La Torre di Babele con 297.000 spettatori e il 3% di share, e La7 Doc – Sigonella la Sfida con 173.000 spettatori (2.2%). Su Tv8, lo sport motoristico di Superbike ha totalizzato 201.000 spettatori (2.1%), mentre X Factor è stato seguito da 209.000 spettatori con il 2.5% di share. Infine, sul canale Nove, Corpi da reato ha registrato 235.000 spettatori con il 2.4% di share e Mai Stati Uniti 173.000 spettatori pari al 2.2% di share.

Daytime Mezzogiorno

Nella giornata odierna, Rai1 ha registrato ottimi ascolti con la programmazione di Linea Verde Tipico, che ha attirato 814.000 spettatori con uno share del 14.4%. Ancora più seguiti sono stati Linea Verde Start con 1.124.000 spettatori e il 15.6% di share, e Linea Verde Italia che ha toccato i 1.847.000 spettatori, conquistando il 17.6% di share. Su Canale5, il programma Forum ha raccolto 1.009.000 spettatori, ottenendo un buon 14.8% di share. Rai2 ha proposto il TGSport Giorno con 136.000 spettatori (2.9% share) e il documentario Un’estate a Mykonos seguito da 212.000 spettatori con il 3% di share. Italia1 ha trasmesso tre episodi di Due Uomini e 1/2: il primo episodio ha ottenuto 250.000 spettatori (5.4% share), il secondo 263.000 spettatori (4.8%) e il terzo 299.000 spettatori (4.3%). Sempre su Italia1, Sport Mediaset ha totalizzato 741.000 spettatori con uno share del 6.1%. Rai3 ha registrato 561.000 spettatori e uno share del 7.9% con il TG3 delle 12. Rete4 ha trasmesso La Signora in Giallo, seguita da 532.000 spettatori con il 4.8% di share. Su La7, il documentario La7 Doc – L’Ingegneria del Passato ha raggiunto 98.000 spettatori (1.9% share), mentre L’Aria che Tira – Il Diario è stato visto da 155.000 persone con l’1.8% di share. Infine, il programma Like – Tutto ciò che Piace ha ottenuto 210.000 spettatori, mantenendo uno share dell’1.8%.

Seconda Serata

Nel panorama degli ascolti televisivi, il programma Speciale TG5 – Il Coraggio della Pace trasmesso su Canale5 ha raccolto 905.000 spettatori, registrando uno share del 15.8%. Su Rai2, l’evento sportivo Mondiali di Calcio 2026 – Diretta Azzurra ha ottenuto 626.000 spettatori con uno share del 4.7%, mentre il notiziario TG2 Storie ha visto 304.000 spettatori e uno share del 2.9%. Italia1 ha proposto il film Aiuto, ho ristretto la prof! con 344.000 spettatori e uno share del 4%. Su Rai3, il programma TG3 Mondo ha attratto 352.000 spettatori (share 3.7%), seguito da Agenda del Mondo con 289.000 spettatori e share del 3.6%, e dal film Volevo nascondermi che ha raccolto 106.000 spettatori, con uno share del 2.1%. Rete4 ha trasmesso Nessuna verità, visto da 120.000 spettatori con uno share dell’1.9%, mentre La7 ha registrato 110.000 spettatori e uno share dell’1.8% con il programma Il anno. Sul canale Tv8, il programma Stories ha coinvolto 136.000 spettatori, pari a uno share dell’1.2%, e infine su Nove, Accordi & Disaccordi ha raggiunto 152.000 spettatori con uno share del 2.6%. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!