Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, venerdì 17 ottobre 2025: instabilità al sud e tempo stabile altrove

Previsioni meteo per venerdì 17 ottobre con tempo stabile al Nord e Centro, instabile sulle regioni adriatiche centro-meridionali e Sud.

Italia – L’Italia domani sarà interessata da una pressione in aumento al Centro-Nord e condizioni cicloniche residue al Sud. Le temperature massime varieranno tra 13°C e 24°C. Un sistema instabile in via di allontanamento continua a determinare nubi e precipitazioni sparse sulle regioni meridionali, mentre il Nord e il Centro godranno di tempo stabile e soleggiato con venti prevalentemente settentrionali e mari generalmente poco mossi, fatta eccezione per i mari del Sud ancora agitati da venti a rotazione ciclonica.

Nord: Le regioni settentrionali saranno caratterizzate da un campo di alta pressione che garantirà condizioni di tempo prevalentemente soleggiato o poco nuvoloso. Da segnalare una maggiore presenza di nubi sulle aree alpine senza fenomeni significativi. I venti soffieranno moderati o deboli dai quadranti settentrionali, mantenendo i mari calmi o poco mossi. Le temperature massime si attesteranno tra 16 e 20 gradi, con minime che si muoveranno generalmente da 7 a 12 gradi nei capoluoghi principali.

Centro Italia e Sardegna: Anche il Centro Italia e la Sardegna vedranno un incremento della pressione atmosferica che favorirà una prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, a eccezione delle aree lungo le coste adriatiche centro-meridionali dove si potranno osservare addensamenti nuvolosi anche compatti associati a sporadiche e irregolari piogge. I venti proverranno da nord o nord-est, deboli, con mari prevalentemente poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 15 gradi a Campobasso e fino a 23 gradi nelle località più calde come Roma e Cagliari, confermando valori miti per il periodo.

Sud: Il meridione sarà interessato da una circolazione depressionaria ancora attiva che provocherà condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni peninsulari, specialmente in Puglia e nelle coste tirreniche di Calabria e Sicilia. Qui sono previste precipitazioni di moderata intensità, intermittenti e con alternanza di schiarite nelle restanti zone. La Sicilia, in particolare, presenterà condizioni più assolate rispetto al resto del Sud. I venti, deboli ma a rotazione ciclonica, manterranno mari molto mossi, contribuendo a un’atmosfera piuttosto fresca con temperature massime che varieranno da un minimo di circa 13°C a Potenza a punte di 22°C a Napoli e Palermo.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!