Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, giovedì 16 ottobre 2025: maltempo intenso al sud e sardegna, stabile al nord

Oggi, giovedì 16 Ottobre 2025, maltempo intenso su Sardegna e Sud, tempo stabile e temperature miti al Nord e Centro Italia.

Italia – La pressione si presenta stabile al Nord con condizioni di bel tempo, mentre un vortice ciclonico sul basso Mar Tirreno determina maltempo diffuso con piogge intense su Sardegna, sud Calabria e Puglia centro-meridionale. Le temperature variano tra 11°C e 24°C, con venti settentrionali al Centro-Nord e meridionali altrove.

Nord: Le regioni settentrionali godranno di un regime di alta pressione con tempo generalmente stabile e cielo poco nuvoloso in pianura, localmente più nuvoloso o coperto sui rilievi alpini e prealpini senza precipitazioni significative. I venti si disporranno dai quadranti settentrionali con intensità debole, mentre i mari si presenteranno calmi. Le temperature massime oscilleranno tra 15°C in Valle d’Aosta e punte di 17-21°C nelle principali città della pianura Padana e aree circostanti.

Centro Italia e Sardegna: Sulla Sardegna sarà presente una moderata instabilità a causa dell’influenza del ciclone nel basso Tirreno, specie nel pomeriggio sulle coste orientali dove si attendono rovesci e temporali occasionali. Sul resto del Centro la nuvolosità aumenterà, soprattutto tra Lazio, Abruzzo e Molise, dove si potranno verificare brevi precipitazioni sparse. I venti saranno deboli e variabili, con mari poco mossi. Le massime si manterranno tra 13°C nei centri appenninici del Molise e valori intorno ai 22-24°C nelle principali città del Lazio, Toscana e Sardegna.

Sud: Le regioni meridionali e la Sicilia subiranno l’influsso diretto di un sistema depressionario che determina condizioni di maltempo diffuso. Piogge generalmente intense interesseranno in particolare la Calabria ionica e la Puglia centro-meridionale, con rischio nubifragi. Le precipitazioni, pur se più irregolari, coinvolgeranno anche il resto del Sud. I venti soffieranno forti dai quadranti meridionali, influenzando in modo significativo lo stato del mare, che sarà molto mosso soprattutto nel Mar Ionio. Le temperature massime varieranno dagli 11°C di Potenza ai 23°C di Palermo.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!