Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 17 Ottobre – Cappellacci con salsa alla melagrana di Daniele Persegani

Ricetta “Cappellacci con salsa alla melagrana” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 17 Ottobre.

Scoprite con lo chef emiliano Daniele Persegani un primo piatto di pasta fresca che unisce tradizione e originalità: i cappellacci con salsa alla melagrana, un piatto portafortuna dal gusto ricco e avvolgente. La delicatezza del ripieno di ricotta, bresaola e scamorza si sposa perfettamente con la freschezza e il tocco acidulo della salsa ottenuta dalla melagrana, per un risultato sorprendente e raffinato.

Ingredienti

  • 50 g farina di castagne
  • 250 g farina 00
  • 3 uova
  • 1 tuorlo
  • 150 g ricotta
  • 80 g bresaola
  • 100 g scamorza
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • noce moscata q.b.
  • succo di 1 melagrana
  • 50 g chicchi di melagrana
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando la pasta fresca. Disponete sulla spianatoia la farina 00 insieme alla farina di castagne. Formate una fontana e rompete al centro 3 uova intere e 1 tuorlo.
  2. Impastate energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  3. Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate a cubetti la scamorza e tritatela finemente in un mixer. Trasferite la scamorza tritata in una ciotola.
  4. Nel mixer tritate anche la bresaola e unitela alla scamorza. Aggiungete quindi la ricotta, il parmigiano grattugiato e una grattugiata di noce moscata. Mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea.
  5. Coprite il ripieno con pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero mentre tirate la pasta.
  6. Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia sottile, lunga e rettangolare.
  7. Distribuite sulla metà della sfoglia piccoli mucchietti di ripieno, distanziati tra loro.
  8. Ripiegate la sfoglia libera sopra il ripieno facendo ben aderire i bordi, quindi ritagliate i tortelli con una rotella dentata.
  9. Date ai tortelli la classica forma di cappellacci, creando un piccolo cappello con la pasta, oppure lasciateli semplici come ravioli.
  10. Cuocete i cappellacci in abbondante acqua salata bollente per pochi minuti, finché saliranno a galla.
  11. Preparate la salsa alla melagrana: in un pentolino fate sciogliere una noce di burro, poi unite i chicchi di melagrana e fateli rosolare leggermente con un pizzico di sale e pepe.
  12. Aggiungete il succo di melagrana e sciogliete un cucchiaio di fecola precedentemente mescolato con poca acqua fredda per evitare grumi.
  13. Portate la salsa a bollore, mescolando continuamente, e fate addensare fino a raggiungere una consistenza cremosa.
  14. Scolate i cappellacci e saltateli in padella con una noce di burro e un po’ di acqua di cottura per mantecarli e mantenerli morbidi.
  15. Impiattate i cappellacci e versate la salsa alla melagrana sopra, guarnendo eventualmente con qualche chicco intero per un tocco di colore e freschezza.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!