Scopri la golosità di una torta perfetta per chi ama i contrasti decisi: la Torta cioccolato e peperoncino, proposta dalla talentuosa Sonia Peronaci. Questa deliziosa combinazione unisce la morbidezza e l’intensità del cioccolato con una punta di piccantezza, il tutto bilanciato dalla dolcezza fresca dei lamponi. Un dessert elegante e sorprendente, ideale per stupire i tuoi ospiti con un sapore unico e avvolgente.
Ingredienti
- Base:
- 200 g farina 00
- 100 g burro
- 190 g zucchero
- 3 uova
- 30 g cacao amaro
- 150 ml latte
- 8 g lievito per dolci
- un pizzico di sale
- Ripieno e decorazione:
- 80 g confettura di lamponi
- Namelaka al latte:
- 440 g cioccolato al latte
- 400 ml panna fresca
- 200 ml latte
- 8 g gelatina in fogli
- 10 g glucosio
- Ganache al peperoncino:
- 200 g cioccolato fondente
- 200 ml panna fresca
- 30 g glucosio
- 50 g burro
- 2 peperoncini freschi
- Per decorare:
- riccioli di cioccolato
- 12 lamponi freschi
Procedimento
- **Preparazione base della torta:**
- 1. In una ciotola capiente lavorare il burro morbido con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche fino a ottenere una crema soffice e omogenea.
- 2. Aggiungere le uova una alla volta, sempre a temperatura ambiente, continuando a montare per incorporare aria e rendere il composto più leggero.
- 3. Setacciare insieme farina, cacao amaro e lievito per dolci; incorporare gradualmente al composto alternandoli con il latte, sempre lavorando con le fruste fino a ottenere un impasto liscio e setoso.
- 4. Imburrare e infarinare una tortiera da 20 cm di diametro, versarvi l’impasto e livellarlo con una spatola.
- 5. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito. Lasciare raffreddare completamente.
- **Preparazione della namelaka al latte:**
- 6. Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- 7. In un pentolino scaldare il latte con il glucosio fino a sfiorare il bollore, quindi fuori dal fuoco unire la gelatina strizzata e mescolare fino a completo scioglimento.
- 8. Aggiungere il cioccolato al latte tritato finemente e mescolare fino a fusione completa.
- 9. Incorporare la panna liquida e frullare il tutto con un mixer a immersione per ottenere una crema liscia e omogenea.
- 10. Coprire con pellicola a contatto e lasciare riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
- 11. Al momento dell’uso, montare la namelaka con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza soffice e spalmabile.
- **Preparazione della ganache al peperoncino:**
- 12. Tritare finemente i peperoncini freschi tenendo conto della piccantezza desiderata.
- 13. Scaldare la panna in un pentolino con i peperoncini, lasciare in infusione a fuoco spento per 5-10 minuti.
- 14. Filtrare la panna per eliminare i pezzi di peperoncino, quindi portare di nuovo a bollore la panna aromatizzata.
- 15. Spegnere il fuoco e unire il cioccolato fondente tritato, il glucosio e il burro, mescolando fino a ottenere una ganache liscia e lucida.
- **Composizione della torta:**
- 16. Tagliare la torta completamente raffreddata in tre dischi dello stesso spessore.
- 17. Adagiare il primo disco su un piatto da portata, spalmare uno strato sottile di confettura di lamponi, poi distribuire uno strato generoso di namelaka al latte.
- 18. Sovrapporre il secondo disco di torta, ripetere con un velo di confettura e uno strato di namelaka.
- 19. Chiudere con l’ultimo disco di torta e versare la ganache al peperoncino ancora leggermente tiepida sulla superficie, lasciando colare sui bordi.
- 20. Mettere la torta in frigorifero a rassodare per alcune ore prima di servire.
- 21. Decorare con riccioli di cioccolato e lamponi freschi per un tocco finale elegante e colorato.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!