Italia – Un’intensa perturbazione di origine atlantica interesserà l’Italia determinando un significativo calo della pressione e condizioni di marcata instabilità al Nord e lungo le regioni tirreniche. Le temperature risulteranno miti al Centro-Sud, con valori massimi che si manterranno diffusamente tra 18°C e 23°C, mentre al Nord si attendono valori più contenuti. Venti impetuosi di Ponente e Libeccio determineranno condizioni di burrasca soprattutto sul Mar Ligure e mari molto mossi su buona parte del territorio.

Nord: Le regioni settentrionali saranno attraversate da una perturbazione piuttosto intensa che causerà condizioni di tempo fortemente instabile. Si prevedono precipitazioni a tratti abbondanti, localmente a carattere di nubifragio, con particolare coinvolgimento della Liguria centro-orientale e dei settori alpini e prealpini di Lombardia e Triveneto, dove il limite neve scenderà fino a 2300 metri. I venti si intensificheranno dai quadranti di Ponente e Libeccio, raggiungendo intensità molto forti o di burrasca in particolare sul Mar Ligure, che risulterà molto mosso o agitato. Le temperature massime oscilleranno tra i 14°C delle zone nord-occidentali e i 18-20°C nelle aree nord-orientali e lungo la costa ligure.
Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia e Sardegna, i venti meridionali di Ponente e Libeccio spireranno con intensità moderate o forti. Il tempo subirà un peggioramento sulle regioni tirreniche come Toscana, Umbria e Lazio, dove si attendono piogge intermittenti, anche a carattere intenso. Nelle zone interne adriatiche la nuvolosità sarà irregolare con sporadici piovaschi. Le condizioni dei mari varieranno da mossi a molto mossi. Le temperature tenderanno a mantenersi su valori miti, generalmente compresi tra 18°C e 23°C.
Sud: Le regioni meridionali e la Sicilia vivranno una giornata caratterizzata da qualche instabilità localizzata, soprattutto in Campania dove si attendono precipitazioni sparse, anche sotto forma di brevi rovesci o temporali. Nel resto del Sud prevalgono schiarite intervallate da nubi sparse. I venti di Libeccio soffieranno con intensità moderata, mentre i mari si manterranno generalmente mossi. Le temperature massime saranno variabili dai 18°C di Potenza fino ai 26°C di Palermo, confermando condizioni tipiche dell’autunno mite.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
