Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, domenica 2 novembre: maltempo diffuso al nord e peggioramento al centro

Domani, maltempo al Nord con piogge intense, peggioramento in Toscana e regioni centrali, condizioni stabili al Sud e Sardegna.

Italia – Una perturbazione di origine atlantica interesserà gran parte dell’Italia, determinando un generale calo della pressione soprattutto al Centro-Nord con temperature comprese tra 14°C e 23°C. Al Nord si attende maltempo diffuso con precipitazioni localmente intense, mentre al Centro la situazione si aggraverà nel corso della giornata. Sardegna e Sud saranno invece caratterizzati da condizioni più stabili e venti deboli dai quadranti meridionali.

Nord: La pressione in diminuzione favorisce l’ingresso di correnti umide atlantiche che portano precipitazioni diffuse soprattutto su Liguria centro-orientale, Lombardia, Trentino Alto Adige, Medio e Alto Veneto. Le piogge si faranno più forti ed intense in serata sul Friuli Venezia Giulia e sulle Alpi orientali. Emilia Romagna e basso Veneto vedranno invece precipitazioni scarse o assenti nella maggior parte della giornata. Le temperature massime oscilleranno tra i 14-15°C in Piemonte e Lombardia occidentale, e i 18-20°C nelle zone orientali. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali, con locali rinforzi moderati lungo la fascia alpina e costiera ligure.

Centro Italia e Sardegna: La pressione continua a calare determinando un aumento della nuvolosità durante il pomeriggio, specie sulla Toscana settentrionale dove si attende l’arrivo delle prime piogge. In serata e durante la notte i fenomeni si estenderanno su Umbria e Lazio con precipitazioni a tratti moderate. Il cielo risulterà comunque a tratti nuvoloso sul resto del Centro e sulla Sardegna, dove permarranno ampie schiarite e scarsi fenomeni. Le temperature massime variano tra i 18°C nelle zone interne di Abruzzo e Umbria, fino ai 22°C di Roma, Ancona e Cagliari. I venti proverranno da sud con intensità generalmente debole o moderata, mantenendo condizioni di clima mite.

Sud: Le condizioni del tempo resteranno stabili con cielo da poco a parzialmente nuvoloso su quasi tutte le regioni meridionali e Sicilia. Solo localmente sulla Calabria ionica si potranno verificare isolati piovaschi, ma senza fenomeni di rilievo. La pressione apparirà stabile contribuendo a mantenere una generale calma atmosferica. I venti si disporranno deboli da Sud-Sudest, con mari poco mossi o quasi calmi. Le temperature massime si confermeranno miti, oscillando tra 19°C e 22°C nella maggior parte delle città principali, con clima favorevole anche nelle ore serali.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!