Un violento temporale ha investito nel pomeriggio di oggi la città di Cáceres, in Estremadura, provocando gravi disagi alla circolazione e danni a numerosi veicoli. Piogge torrenziali, forti raffiche di vento e fulmini hanno causato l’allagamento di diverse strade, tra cui Calle Túnez, nei pressi della stazione degli autobus, dove numerose auto parcheggiate sono state sommerse dall’acqua e riportano danni evidenti. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti.
Le zone maggiormente colpite dall’improvvisa ondata di maltempo includono anche Ronda de San Francisco e Avenida de la Hispanidad, dove le forti precipitazioni hanno causato problemi al traffico e l’intervento immediato dei servizi di emergenza. In via precauzionale, il Consiglio Comunale di Cáceres ha disposto la chiusura di tutti i parchi recintati e degli edifici comunali, sospendendo le attività previste nei centri culturali e nelle strutture sportive, incluso il Palacio de la Isla.
Importantes inundaciones en la estación de autobuses de Cáceres. El agua por la cintura y coches flotando. pic.twitter.com/3Iemdsvlem
— MeteoCáceres (@CaceresMeteo) November 5, 2025
“Chiediamo ai residenti di evitare qualsiasi spostamento non essenziale questo pomeriggio”, ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Pubblici, Pedro Muriel, sottolineando la necessità di mantenere alta l’attenzione nelle prossime ore.
La situazione a Cáceres si inserisce in un quadro di allerta diffusa che coinvolge buona parte della Penisola Iberica. L’Agenzia Meteorologica Spagnola (AEMET) ha emesso un’allerta arancione per precipitazioni intense in undici province, tra cui Cáceres stessa, mentre un fronte atlantico attraversa il Paese da ovest verso est, portando piogge abbondanti e temporali violenti, con possibili grandinate nella parte occidentale della Spagna.
Estación de autobuses de Cáceres.
— MeteoCáceres (@CaceresMeteo) November 5, 2025
Vídeo anónimo. pic.twitter.com/a8xnTIXd8a
Le province andaluse di Siviglia, Huelva, Cadice e Malaga sono anch’esse in stato di allerta, con il rischio aggiuntivo di tornado in alcune aree di Siviglia e Cadice. Proprio a Siviglia, dove solo una settimana fa si erano verificati allagamenti nei principali quartieri centrali, è stato attivato oggi il protocollo di pre-emergenza di Livello 1, a dimostrazione di una crescente preoccupazione per la frequenza e l’intensità degli eventi meteo estremi.
Intanto, anche la Galizia sta facendo i conti con gli effetti della perturbazione. In particolare, le province di Pontevedra e La Coruña sono state colpite da venti superiori ai 150 km/h e da piogge torrenziali, con oltre 150 incidenti segnalati. La maggior parte dei problemi è stata causata dalla caduta di alberi, rami e cavi elettrici, oltre che da frane e smottamenti che hanno reso impraticabili diverse arterie stradali.
Las fuertes lluvias dejan estas impactantes imágenes en Cáceres: calles anegadas, la estación de autobuses inundada y coches arrastrados y sepultados por el agua https://t.co/29IGUzu5yf pic.twitter.com/PHUywG2RsU
— Europa Press (@europapress) November 5, 2025
Le autorità spagnole continuano a monitorare l’evoluzione della situazione, invitando i cittadini alla massima prudenza, in particolare nelle aree boschive, dove il rischio di caduta alberi è elevato. Sono state inoltre diramate raccomandazioni per fissare tende, vasi e altri oggetti che potrebbero essere sollevati o trascinati dal vento. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
