Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Morto Beppe Vessicchio, addio al Maestro più amato di Sanremo

Il maestro Vessicchio si è spento a Roma a 69 anni. Figura amatissima, ha diretto Sanremo e la musica italiana con eleganza, talento e un carisma senza tempo.
Credit © Rai

Si è spento a 69 anni Peppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra e figura simbolo del panorama musicale italiano. Ricoverato presso l’ospedale San Camillo di Roma a causa di una complicanza insorta dopo una polmonite interstiziale, Vessicchio non ce l’ha fatta. La notizia della sua morte ha colto di sorpresa l’Italia intera, lasciando un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha amato non solo come artista, ma anche come uomo. La famiglia, profondamente colpita dal lutto, ha chiesto riserbo e rispetto del dolore privato.

Peppe Vessicchio non era soltanto un musicista: era un volto amato della televisione, una presenza costante e rassicurante al Festival di Sanremo, dove negli anni è diventato quasi una mascotte affettuosa per il pubblico. Il suo nome è diventato sinonimo di eleganza musicale, talento e passione per l’arte. Direttore d’orchestra, arrangiatore sopraffino e compositore sensibile, ha accompagnato generazioni di artisti con uno stile unico, mai invadente ma sempre determinante, lasciando il segno in alcune delle pagine più memorabili della canzone italiana.

Con la sua barba iconica e il sorriso discreto, Vessicchio aveva saputo conquistare tutti: dai giovani agli appassionati storici del Festival, dalla critica musicale ai colleghi che in lui vedevano un esempio di sobrietà e maestria. Dietro le quinte e sotto i riflettori, ha unito rigore e sentimento, sapendo restituire alla musica il valore di un linguaggio universale. La sua scomparsa chiude un capitolo importante della cultura popolare italiana, ma l’eco delle sue orchestrazioni e della sua umanità continuerà a risuonare. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!