Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, lunedì 10 novembre 2025: prevale l’alta pressione con locali instabilità al sud

Lunedì 10 novembre 2025 l’alta pressione domina gran parte d’Italia, con tempo stabile e temperature miti, instabilità locale nel Sud.

Italia – La pressione atmosferica è in aumento sull’Italia dopo il passaggio di una perturbazione che si allontana verso sud-est. Le condizioni meteorologiche risultano generalmente stabili, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi, temperature miti per il periodo e venti settentrionali in rinforzo soprattutto sulle regioni meridionali, dove permangono residui fenomeni piovosi localizzati.

Nord: L’alta pressione garantisce una giornata di stabilità atmosferica con cieli sereni o al più velati da nubi sparse. In pianura Padana sono possibili banchi di nebbia o nubi basse durante le ore mattutine, che si dissolveranno con il riscaldamento diurno. I venti soffiano deboli dai quadranti settentrionali, contribuendo a mantenere condizioni asciutte. Le temperature massime si attestano tra i 12 e i 17 gradi, con punte più elevate sulle aree costiere adriatiche come Trieste e Genova. I mari risultano calmi o poco mossi.

Centro Italia e Sardegna: Il consolidamento della pressione determina condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sulle Marche, Umbria, Lazio, Toscana e Sardegna. L’area tirrenica e l’interno delle regioni centrali registrano una maggiore presenza di nubi, tuttavia senza fenomeni associati significativi. I venti ruotano dai quadranti settentrionali e il moto ondoso tende a diminuire, favorendo una giornata prevalentemente asciutta. Le temperature massime oscillano tra i 14°C di zone interne come Campobasso e fino a 20°C nelle località costiere della Sardegna.

Sud: Le ultime propaggini di una perturbazione ancora presente al mattino provocano piogge intermittenti in Puglia e lungo le coste tirreniche di Calabria e Sicilia, alternando tratti di instabilità a schiarite. Nel corso del pomeriggio è previsto un progressivo miglioramento in Puglia, mentre permangono condizioni instabili sulle coste tirreniche meridionali e l’immediato entroterra. I venti provenienti da nord-nordovest, intensi specialmente lungo le coste, mantengono il mare generalmente mosso. Le temperature massime si collocano tra gli 11°C di Potenza e i 20°C di Napoli e Palermo, confermando un clima relativamente mite per il periodo.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!