Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, lunedì 10 novembre: prevale il bel tempo con locali rovesci al sud

Domani in Italia pressione in aumento e generale stabilità, con bel tempo al Nord e Centro, locali piogge mattutine in Puglia e coste tirreniche meridionali.

Italia – La pressione atmosferica tornerà a rafforzarsi sulla penisola italiana, favorendo un miglioramento delle condizioni meteorologiche. La perturbazione che ha interessato alcune aree si allontanerà verso est, lasciando spazio a cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Le temperature rimarranno miti per il periodo, mentre i venti predominanti proverranno dai quadranti settentrionali, mantenendo i mari generalmente calmi o poco mossi.

Nord: Al Nord la pressione stabile sosterrà condizioni di tempo asciutto e prevalentemente soleggiato. Le regioni vedranno cieli sereni o al massimo poco nuvolosi, con la possibile formazione di banchi di nebbia e nubi basse nelle zone di pianura durante le ore mattutine. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali con intensità debole o moderata, maresci calmi. Le temperature massime oscilleranno tra i 12 e 13 gradi nella maggior parte delle città, raggiungendo punte attorno ai 16-17 gradi lungo la costa adriatica e ligure, come a Trieste e Genova.

Centro Italia e Sardegna: Centro Italia e Sardegna beneficeranno di un deciso aumento della pressione, con condizioni stabilmente soleggiate su Marche, Umbria, Lazio, Toscana e Sardegna, dove il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Maggiori addensamenti saranno possibili su altre aree, ma con basso rischio di precipitazioni. I venti ruoteranno a provenire da nord e nord-ovest, progressivamente calmi con moto ondoso in attenuazione. Le temperature massime si manterranno comprese tra 14 e 20 gradi, con valori più elevati nelle zone centro-meridionali della Sardegna e nelle aree costiere.

Sud: Nel Sud Italia una perturbazione si allontanerà gradualmente, lasciando tuttavia ancora instabilità nelle ore mattutine sulla Puglia e sulle coste tirreniche meridionali, con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio. Nel pomeriggio è atteso un miglioramento sulla Puglia, mentre persisteranno condizioni di variabilità con rovesci su coste e immediato entroterra di Sicilia e Calabria. Le altre zone meridionali godranno invece di tempo stabile e soleggiato. I venti moderati di Maestrale caratterizzeranno la giornata, con mari generalmente mossi. Le temperature massime varranno dagli 11 gradi di Potenza fino ai 19-20 gradi sulle principali città costiere come Napoli e Palermo.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!