I gemelli Billi tornano a duettare in cucina con un piatto che celebra la tradizione piemontese e la ricchezza dei sapori delle feste: i ravioli di cappone. Questo primo piatto, unico nel suo genere, combina l’aroma intenso della carne di cappone con la delicata nota agrumata della mostarda di mandarino, il tutto avvolto in una pasta all’uovo fatta in casa. Perfetto per un pranzo speciale, questo piatto saprà conquistare i palati più esigenti con la sua raffinatezza e il suo gusto avvolgente.
Ingredienti
- 600 g farina 00
- 6 uova
- Mezzo cappone
- 1 cucchiaio di mostarda di mandarino
- 1 cipolla
- 70 g burro
- 100 g formaggio grattugiato
- 100 g pangrattato
- 1 bicchiere di vino bianco
- Noce moscata q.b.
- Rosmarino fresco
- Sale e pepe q.b.
- 2 carote
- 1 porro
- 1 costa di sedano
- 2 foglie di alloro
- Chiodi di garofano q.b.
- 50 g burro (per la riduzione)
- Succo di mandarino fresco
- Scorza grattugiata di 2 mandarini
- 1 bicchiere di Marsala
- 60 g noci
- Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano
- Timo fresco
Procedimento
- Inizia preparando un brodo aromatico: riempi una pentola capiente con abbondante acqua e aggiungi le carote, il porro, il sedano, la cipolla, le foglie di alloro, il rosmarino e qualche chiodo di garofano. Porta a ebollizione.
- Quando il brodo inizia a bollire, immergi il mezzo cappone intero e lascia sobbollire dolcemente per circa un’ora e mezza, salando a metà cottura.
- Terminata la cottura, estrai il cappone dal brodo, lascia intiepidire e sfilaccia delicatamente la carne, eliminando ossa e pelle.
- Per il ripieno, trita finemente la cipolla e falla stufare dolcemente in 70 g di burro fino a ottenere una consistenza morbida e trasparente.
- Unisci la carne di cappone sfilacciata e mescola bene, poi sfuma con un bicchiere di vino bianco. Aggiungi una grattugiata di noce moscata, sale e pepe a piacere e lascia insaporire per qualche minuto.
- Trasferisci il composto nel mixer insieme al pangrattato tostato, il formaggio grattugiato e il cucchiaio di mostarda di mandarino; frulla il tutto fino a ottenere una farcia omogenea e compatta.
- Riponi il ripieno in frigorifero per farlo rassodare e facilitarne la lavorazione.
- Prepara la pasta all’uovo: disponi la farina a fontana su una superficie pulita, aggiungi le uova al centro e impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico; lascia riposare coperto per almeno 30 minuti.
- Stendi la pasta in sfoglie molto sottili con un matterello o una macchina per la pasta.
- Distribuisci piccole noci di ripieno, circa 20 g ciascuna, ben distanziate sulla sfoglia inferiore. Copri con un’altra sfoglia e sigilla bene i bordi premendo con le dita e poi usando una rotella dentata per ritagliare i ravioli.
- Cuoci i ravioli direttamente nel brodo precedentemente preparato per circa 4-5 minuti o finché salgono a galla.
- Nel frattempo, prepara la salsa: in un pentolino scalda il Marsala con il succo di mandarino fresco, la scorza grattugiata dei mandarini e due mestoli di brodo. Fai ridurre il liquido della metà a fuoco medio.
- Spegni il fuoco e incorpora 50 g di burro a pezzetti, mescolando fino a ottenere una salsa lucida e vellutata; poi lascia intiepidire.
- Scola delicatamente i ravioli e adagiali su un piatto da portata caldo, creando un letto con la riduzione al mandarino.
- Completa il piatto decorando con noci sbriciolate, scaglie di Parmigiano Reggiano e qualche rametto di timo fresco per un tocco aromatico finale.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
