I tagliolini panna salmone e vodka sono un piatto raffinato e saporito, ideale per chi vuole portare in tavola un primo piatto dal gusto delicato ma deciso. La crema di panna si armonizza perfettamente con il sapore intenso del salmone affumicato, mentre la nota alcolica della vodka dona un tocco speciale che esalta gli aromi. Facili da preparare, questi tagliolini fatti in casa o acquistati pronti sono perfetti per un pranzo elegante o una cena speciale.
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 3 uova
- 250 g salmone affumicato
- 30 ml vodka
- 50 g passata di pomodoro
- 250 g panna fresca
- 1 scalogno
- 50 g burro
- Erba cipollina q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento
- Preparare la pasta fresca: versare la farina su una spianatoia e formare una fontana, quindi rompere al centro le uova.
- Impastare energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
- Stendere la sfoglia con un matterello o la macchina per la pasta fino a ottenere uno spessore sottile, quindi ritagliare i tagliolini sottili. In alternativa, utilizzare tagliolini freschi o secchi già pronti.
- In una padella capiente, sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungere lo scalogno finemente tritato. Rosolare delicatamente fino a farlo diventare trasparente senza bruciarlo.
- Unire il salmone affumicato tagliato a pezzetti e cuocere per qualche minuto mescolando, quindi sfumare il tutto con la vodka.
- Lasciare evaporare l’alcol per un paio di minuti a fiamma vivace, poi aggiungere la passata di pomodoro e mescolare bene.
- Incorporare la panna fresca, regolare di sale e una spolverata di pepe nero, quindi continuare la cottura a fuoco lento per 3-4 minuti, fino a ottenere una salsa cremosa e ben amalgamata.
- Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata secondo il tempo indicato (generalmente 2-3 minuti per la pasta fresca), quindi scolarli mantenendo un po’ di acqua di cottura.
- Saltare i tagliolini nella padella con il condimento, aggiungendo magari un cucchiaio di acqua di cottura per mantenere la cremosità.
- Servire subito guarnendo con erba cipollina fresca tritata e, a piacere, una leggera macinata di pepe nero.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
