Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, venerdì 28 novembre: instabilità al sud, tempo stabile al nord

Previsioni meteo per venerdì 28 novembre: tempo stabile al Nord, precipitazioni sparse al Centro-Sud e Sardegna, venti settentrionali persistenti.

Italia – La giornata di venerdì 28 novembre sarà caratterizzata da una pressione in aumento al Nord e al Centro Italia, con stabile presenza di venti dai quadranti settentrionali. Un sistema instabile in spostamento verso sud determinerà precipitazioni sparse soprattutto dall’Abruzzo alla Puglia e sulle coste tirreniche siciliane. Temperature massime contenute ovunque e diffuse gelate notturne sulle pianure settentrionali.

Nord: Al Nord si prevede un aumento temporaneo della pressione atmosferica garantendo condizioni di tempo prevalentemente stabile con cieli sereni o al massimo poco nuvolosi. I venti si disporranno dai quadranti settentrionali con intensità generalmente debole o moderata, mentre i mari risulteranno mossi o poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 7 e 9 gradi nelle pianure, raggiungendo punte fino a 13 gradi nelle zone collinari e costiere di Aosta, Trieste e Genova. Durante la notte saranno frequenti gelate diffuse, anche nelle zone di pianura, a causa delle basse temperature e della stabilità atmosferica.

Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia e in Sardegna la pressione tenderà a crescere gradualmente, favorendo condizioni di tempo generalmente stabile a eccezione delle aree adriatiche dove si manterrà una certa nuvolosità con deboli precipitazioni soprattutto su Abruzzo e Molise. Il resto delle regioni, inclusa gran parte della Sardegna, vedrà cieli sereni o poco nuvolosi. I venti dai quadranti settentrionali raggiungeranno intensità da moderate a forti, con conseguente agitazione dei mari mossi o molto mossi. Le temperature massime saranno contenute, dai 5-6 gradi nelle zone interne ai 14-15 gradi nelle città di Roma e Cagliari.

Sud: Al Sud e in Sicilia permarrà una certa instabilità atmosferica localizzata. Le precipitazioni interesseranno principalmente l’Abruzzo meridionale, la Puglia, le aree interne campane e le coste tirreniche siciliane, con piogge che saranno sparse e intermittenti durante la giornata. Il resto del territorio sperimenterà condizioni più asciutte con nuvolosità diffusa ma senza fenomeni di rilievo. I venti ruoteranno gradualmente ai quadranti settentrionali, mantenendosi in prevalenza moderati. I mari risulteranno prevalentemente mossi. Le temperature raggiungeranno valori massimi compresi tra 6 gradi nelle zone interne come Potenza e picchi di 13-15 gradi nelle località costiere e maggiormente esposte.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!