Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Temporali al Nord e caldo estremo al Sud

L’Italia divisa dal meteo: temporali violenti con grandine al Nord, caldo torrido fino a 40°C al Sud.

L’Aeronautica Militare ha emesso un’allerta meteo per fenomeni intensi, valida dalla giornata di oggi, lunedì 7 luglio 2025, e per le prossime ore, segnalando una situazione di forte instabilità atmosferica sul Nord Italia e una persistente ondata di calore sulle regioni meridionali. Secondo il bollettino diffuso alle ore 12 UTC, al Nord sono attesi fino alla serata di oggi temporali di forte intensità, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco su Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Tali fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate con chicchi di medie dimensioni, elementi che aumentano il rischio di danni a cose e persone.

Al Sud, invece, si registrano condizioni di onda di calore: fino alla serata di oggi sono previste temperature massime che potranno raggiungere punte di 39/40°C in Puglia e nella Basilicata orientale. L’ondata di caldo si protrarrà fino alla serata di domani, martedì 8 luglio, su Sicilia e Calabria ionica, dove sono attese temperature altrettanto elevate, con massime fino a 39/40°C. Contestualmente, per la giornata di domani, martedì 8 luglio, a partire dalla tarda mattinata e fino alla sera, il maltempo tornerà a colpire con nuovi temporali intensi sul Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con caratteristiche simili a quelle odierne: piogge abbondanti, fulmini frequenti, raffiche di vento sostenute e grandine di dimensioni medie.

L’Aeronautica Militare raccomanda la massima prudenza nei territori interessati, sia per il rischio idrogeologico nelle aree soggette a nubifragi, sia per i pericoli legati alle temperature estreme che potrebbero causare colpi di calore, in particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione. È opportuno limitare gli spostamenti non necessari nelle zone colpite dai temporali e adottare misure di protezione dal caldo nelle regioni meridionali, come idratarsi adeguatamente, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata e prestare attenzione a bambini, anziani e persone fragili. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento