NewsRoom è anche su WhatsApp.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Iscriviti al Canale

Allerta Meteo Lombardia, Allerta Arancio per Temporali Forti

Temporali e forti raffiche in arrivo sulla Lombardia da oggi pomeriggio, con rischio grandine. Maltempo atteso fino a domani sera. Massima allerta dalla Protezione Civile per fenomeni intensi.

MILANO – La Regione Lombardia si prepara a un’intensa fase di maltempo che, secondo l’ultima allerta diffusa dagli enti preposti, prenderà avvio dalle ore centrali di oggi, lunedì 7 luglio. I modelli previsionali indicano la formazione di precipitazioni a carattere di rovescio e temporale, con un asse di propagazione da sudovest verso nordest. I primi fenomeni, inizialmente sparsi e concentrati sui rilievi alpini e prealpini, tenderanno a estendersi nel corso del tardo pomeriggio e della serata, assumendo carattere diffuso e crescente intensità, con la possibilità di linee temporalesche in rapido spostamento da ovest a est sulla regione.

I temporali potranno essere accompagnati localmente da grandinate di medie dimensioni e forti raffiche di vento, con un rischio concreto di danni a strutture e vegetazione. Sulla pianura lombarda i venti, deboli nelle prime ore, si intensificheranno nel pomeriggio-sera in corrispondenza del passaggio dei nuclei temporaleschi, con raffiche che potranno raggiungere i 70 km/h. Sulle aree montane sotto i 1500 metri, i venti soffieranno moderati o forti, con velocità medie tra i 40 e i 70 km/h sopra i 700 metri di quota.

Per la giornata di domani, martedì 8 luglio, le condizioni resteranno instabili: nelle prime ore della notte sono attese precipitazioni diffuse sui settori centro-orientali, con la possibilità di temporali ancora di forte intensità, mentre a ovest i fenomeni saranno più sparsi. Dal mattino le piogge tenderanno a esaurirsi progressivamente da ovest verso est, ma nel pomeriggio potrebbero riattivarsi in modo irregolare, specie sulle aree orientali e sui rilievi. In serata le precipitazioni si attenueranno lasciando spazio a fenomeni isolati o del tutto assenti. I venti in pianura si manterranno deboli o moderati, con raffiche fino a 45 km/h nel pomeriggio, per poi calare verso sera; in montagna i venti settentrionali continueranno a soffiare moderati o forti.

Alla luce di questo scenario, la Protezione Civile invita i cittadini a prestare attenzione, soprattutto nelle aree più esposte ai temporali, evitando spostamenti non necessari durante i picchi di maltempo e mettendo in sicurezza oggetti che potrebbero essere spostati o danneggiati dal vento.

Add a comment

Lascia un commento