L’Emilia-Romagna si prepara a fronteggiare un’ondata di maltempo che interesserà gran parte del territorio regionale dalle ore 12:00 di lunedì 7 luglio fino alla mezzanotte di mercoledì 9 luglio 2025.
La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, segnalando la possibilità di fenomeni localmente di forte intensità con effetti significativi sul territorio. Nel pomeriggio di lunedì sono attesi temporali che potrebbero causare frane, ruscellamenti e improvvisi innalzamenti dei corsi d’acqua minori, soprattutto sulle pianure settentrionali, mentre dalla tarda serata i fenomeni si estenderanno rapidamente verso est.
L’avviso prevede anche un aumento dei venti sud-occidentali sui rilievi con raffiche fino a burrasca moderata, specie nelle zone di crinale del settore centro-orientale. Nella giornata di martedì 8 luglio, l’allerta resta valida sia per temporali sia per vento su tutte le province interessate: la persistenza delle condizioni di instabilità favorirà nuovi temporali intensi, ancora una volta in grado di provocare danni e disagi.
Dalla seconda parte della giornata i venti si disporranno dai quadranti settentrionali, mantenendo raffiche fino a 74 km/h o superiori, aumentando il rischio di caduta alberi e problematiche alla viabilità. Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti e invitano i cittadini a tenersi costantemente aggiornati sui bollettini ufficiali.
