Il Friuli Venezia Giulia si prepara ad affrontare due giornate di forte instabilità atmosferica con un’allerta arancione per temporali diffusi emessa dal Centro Funzionale Decentrato della Regione. L’avviso riguarda in particolare il Bacino dell’Isonzo e la pianura di Udine e Gorizia, il Bacino del Livenza e del Lemene, nonché il Bacino di Levante e il Carso, dove già nelle ultime 24 ore si sono registrate precipitazioni sparse, localmente abbondanti.
Le criticità saranno moderate per rischio temporali, con fenomeni che potrebbero risultare intensi e persistenti sia oggi, domenica 6 luglio, sia domani, lunedì 7 luglio. Restano invece in allerta gialla le aree montane del Tagliamento e del Torre, dove si prevede ordinaria criticità per temporali. Le autorità regionali invitano la popolazione alla massima prudenza, soprattutto nei tratti stradali esposti e nelle zone già colpite dalle recenti piogge, dove aumenta il rischio di allagamenti, smottamenti e interruzioni della viabilità.
Le squadre di protezione civile sono state preallertate per garantire interventi rapidi in caso di criticità, mentre si raccomanda di tenere monitorati gli aggiornamenti sul sito della Protezione Civile regionale e sui canali ufficiali.