Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV, trionfa lo Speciale di Affari Tuoi: disastro The Couple che crolla sotto il milione

Lo speciale di Affari Tuoi condotto da De Martino domina la domenica con 5,3 milioni di spettatori, mentre il reality di Ilary Blasi perde ulteriormente pubblico fermandosi sotto il milione. Bene Fazio e Le Iene.

Una domenica sera all’insegna del dominio assoluto della Rai quella del 4 maggio 2025, con lo Speciale di Affari Tuoi che ha letteralmente sbaragliato la concorrenza. Il programma condotto da Stefano De Martino ha raggiunto vette impressionanti di ascolto, catalizzando l’attenzione di oltre 5 milioni di telespettatori e confermandosi fenomeno televisivo indiscusso della stagione. Di contro, il reality The Couple di Canale 5 ha registrato il suo minimo storico, evidenziando una crisi di pubblico apparentemente irreversibile per il formato condotto da Ilary Blasi.

La puntata speciale di Affari Tuoi, trasmessa nella fascia prime time di Rai1 dalle 20:44 alle 22:49, ha conquistato l’impressionante cifra di 5.291.000 spettatori, con uno share del 27,9%. Numeri che testimoniano l’eccellente stato di salute del game show, capace di mantenere il forte appeal dell’access prime time anche in una versione estesa domenicale. La formula vincente del programma, basata sul perfetto equilibrio tra tensione, intrattenimento e umanità dei concorrenti, combinata con la conduzione brillante e misurata di De Martino, sta dimostrando di poter funzionare anche in formati sperimentali come quello proposto ieri sera.

In netta controtendenza rispetto al successo di Rai1, Canale 5 ha registrato un vero e proprio tracollo con la quarta puntata di The Couple – Una Vittoria per Due, che dalle 21:32 all’1:21 ha raccolto appena 951.000 spettatori, equivalenti a un modesto 7,7% di share. Un risultato che segna un ulteriore regresso per il reality show condotto da Ilary Blasi, la cui parabola discendente appare ormai inarrestabile. Il programma, partito quattro settimane fa con numeri abbastanza incoraggianti (2.234.000 spettatori e 18,55% di share), ha progressivamente perso appeal, scivolando a 1.557.000 nella seconda puntata (13% di share) e a 1.328.000 nella terza (10,9%), fino al disastroso risultato di ieri sera, che ne mette seriamente in discussione la prosecuzione.

Significativo il sorpasso operato da Fabio Fazio con Che Tempo Che Fa sul Nove, che ha totalizzato 1.681.000 spettatori con l’8,8% di share, posizionandosi al secondo posto nella graduatoria della serata. Un dato che assume ancora maggior rilievo considerando che si tratta di un canale non generalista, capace tuttavia di attrarre un pubblico numeroso e fidelizzato grazie a un format consolidato e a ospiti di prestigio. Il Tavolo di Che Tempo Che Fa ha poi mantenuto 803.000 spettatori con il 7,9%, confermando la solidità dell’intero blocco di programmazione.

Positivo anche il risultato de Le Iene presentano: Inside su Italia 1, che ha raggiunto 1.285.000 spettatori con il 9,9% di share, consolidando il terzo posto nella classifica della serata. Il programma di approfondimento giornalistico, dedicato questa volta a tematiche di inchiesta sociale, continua a rappresentare un punto di riferimento per il pubblico più giovane, dimostrando come l’informazione possa mantenere buoni numeri anche in prima serata domenicale se proposta con linguaggi e approcci contemporanei.

Le altre reti hanno ottenuto risultati decisamente più contenuti: su Rai3 Presadiretta ha interessato 915.000 spettatori con il 4,9% di share, mentre su Rai2 NCIS – Unità Anticrimine ha intrattenuto 782.000 spettatori (4%) seguita da NCIS Origins con 629.000 spettatori (3,3%). Su La7 il film Colpevole d’innocenza ha raggiunto 682.000 spettatori con il 3,9% di share, mentre Zona Bianca su Rete4 ha totalizzato 482.000 spettatori (3,5%). Chiude la classifica della serata TV8 con la Formula 1 GP di Miami che ha ottenuto 455.000 spettatori con il 3,9% di share.

Il divario tra Rai1 e Canale 5 appare particolarmente marcato in questa domenica sera, con uno scarto di oltre 4,3 milioni di telespettatori e 20 punti percentuali di share tra lo Speciale di Affari Tuoi e The Couple. Un risultato che fotografa un momento di grande difficoltà per la proposta di prima serata di Mediaset nella giornata domenicale, soprattutto a fronte del consolidamento di format alternativi come quello di Fazio sul Nove o delle Iene su Italia 1, capaci di sottrarre quote significative di pubblico al secondo canale nazionale.

Il fenomeno The Couple rappresenta un caso emblematico di prodotto televisivo incapace di mantenere l’interesse iniziale del pubblico, con un calo vertiginoso di oltre il 57% degli spettatori dalla prima alla quarta puntata. Particolarmente critica appare la collocazione domenicale, dove il programma, che nelle prime tre puntate era andato in onda di mercoledì, ha trovato una concorrenza più agguerrita e un pubblico meno ricettivo verso formati reality in quella fascia settimanale.

Il trionfo dello Speciale di Affari Tuoi conferma invece la straordinaria capacità di Rai1 di presidiare con successo la domenica sera, proponendo un’estensione temporale di un formato già ampiamente rodato e apprezzato dal pubblico nell’access prime time quotidiano. Il 27,9% di share rappresenta un risultato eccezionale per qualsiasi programma in onda in prime time, a maggior ragione in una serata tradizionalmente combattuta come quella domenicale, dove la frammentazione dell’offerta televisiva rende più difficile raggiungere percentuali così elevate.

L’analisi degli ascolti televisivi della domenica sera evidenzia inoltre una tendenza alla polarizzazione del pubblico: da un lato chi predilige format consolidati e rassicuranti, dall’altro chi ricerca proposte alternative e di nicchia capaci di offrire contenuti differenziati rispetto ai canali generalisti. In questo scenario, la difficoltà di Canale 5 sembra essere proprio quella di non riuscire a intercettare né il pubblico tradizionale né quello alla ricerca di innovazione, collocandosi in una terra di mezzo che attualmente non sembra incontrare i favori dei telespettatori italiani.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!