L’attesa è finalmente terminata e l’annuncio è arrivato in modo ufficiale attraverso i canali social del programma: Barbara D’Urso parteciperà come concorrente alla ventesima edizione di Ballando con le Stelle, il dance show di Rai 1 condotto da Milly Carlucci, che prenderà il via il prossimo 27 settembre. La conferma è giunta attraverso un video pubblicato sul profilo Instagram della trasmissione, in cui Milly Carlucci, fingendo di parlare al telefono con la conduttrice napoletana, ha dichiarato: «Barbara D’Urso ha detto sì a Ballando con le Stelle».
Il ritorno televisivo di Barbara D’Urso rappresenta un momento storico per il panorama televisivo italiano, considerando che l’ex regina di Canale 5 era assente dal piccolo schermo da due anni, precisamente dal 26 giugno 2023, quando apprese della sua esclusione da Pomeriggio Cinque, programma che aveva contribuito a creare nel 2008. Durante questo periodo di silenzio forzato, la conduttrice ha scelto di rimanere in disparte, evitando polemiche e attendendo il momento giusto per tornare protagonista del mondo televisivo.
La partecipazione di Barbara D’Urso a Ballando non costituisce il suo debutto assoluto nel programma. Nella seconda puntata dell’edizione 2024, aveva già calcato la pista da ballo nelle vesti di ballerina per una notte, esibendosi in coppia con Gianni Scandiffio in una bachata sulle note di Todo de me e in una salsa su Azafata. Quella performance aveva già fatto nascere speculazioni su un possibile coinvolgimento stabile nel programma, ipotesi che ora si è trasformata in realtà concreta.
L’ingresso di Barbara D’Urso nel cast della ventesima edizione di Ballando con le Stelle non poteva passare inosservato, specialmente agli occhi di Selvaggia Lucarelli, storica giurata del programma con la quale la conduttrice ha avuto in passato rapporti particolarmente tesi. La giornalista ha reagito prontamente all’annuncio attraverso una serie di storie Instagram dal contenuto inequivocabile, dimostrando di essere pronta a una nuova stagione di confronti dialettici.
La prima storia pubblicata dalla Lucarelli la mostrava accanto a un’armatura medievale, accompagnata dalla didascalia: «Io che vado a provare gli outfit per la prossima stagione di Ballando». Il messaggio, carico di ironia ma anche di una certa preparazione bellica, non lascia spazio a interpretazioni sulla sua determinazione ad affrontare quella che si preannuncia come un’edizione particolarmente combattiva del programma.
Ma il vero colpo di teatro è arrivato con la seconda storia Instagram, dove Selvaggia Lucarelli ha pubblicato la foto di Pasquale La Rocca, ballerino professionista e maestro storico di Ballando, da sempre considerato il suo preferito tra i professionisti della trasmissione. Il commento che accompagnava l’immagine suonava come un vero e proprio ultimatum rivolto alla produzione: «Se le date lui sappiate che sarà guerra e non farò prigionieri». L’avvertimento della giurata assume particolare rilevanza considerando che La Rocca è uno dei maestri più vincenti del programma e rappresenterebbe un vantaggio competitivo significativo per qualsiasi concorrente.

La terza storia ha aggiunto un tocco di nostalgia sarcastica con una foto di Sonia Bruganelli, concorrente dell’edizione precedente con la quale Lucarelli ha avuto numerosi scontri durante il corso del programma. La didascalia «Già mi manca» rappresenta un chiaro riferimento ironico ai battibecchi infuocati che hanno caratterizzato l’edizione 2024, suggerendo che la presenza di Barbara D’Urso potrebbe riservare dinamiche ancora più intense.
I rapporti tra Barbara D’Urso e Selvaggia Lucarelli affondano le radici in una storia di reciproche accuse e contenziosi legali che risale a oltre un decennio fa. Il primo scontro significativo risale al 2013, quando Lucarelli, ospite in un programma televisivo, aveva definito la conduttrice una «demagoga che cerca facili consensi». Successivamente, nel 2014, la giornalista pubblicò su Twitter un commento particolarmente aspro, paragonando gli applausi ricevuti da D’Urso durante un’intervista a quelli riservati alla bara del criminale nazista Priebke.
Questo episodio portò a una querela per diffamazione aggravata che si concluse con la condanna di Selvaggia Lucarelli a 700 euro di multa, oltre al risarcimento del danno e alle spese legali. Il confronto tra le due si era temporaneamente placato, ma la presenza di Barbara D’Urso come ballerina per una notte nell’edizione 2024 aveva riacceso le scintille, con un faccia a faccia caratterizzato da frecciate reciproche sui contenziosi legali passati.
Durante quell’incontro televisivo, Selvaggia Lucarelli aveva esordito con la provocazione: «Da quanto non ci vediamo? Quante querele fa?», ricevendo la pronta replica della conduttrice: «E quante cose da querelare hai fatto tu?». Il botta e risposta, pur mantenendosi su toni civilmente ironici, aveva dimostrato come tra le due non esistesse alcuna possibilità di tregua definitiva.
La partecipazione di Barbara D’Urso a Ballando con le Stelle assume anche una valenza simbolica nel difficile rapporto tra la conduttrice e il mondo televisivo dopo l’addio a Mediaset. Negli ultimi due anni si era parlato ripetutamente di un possibile ritorno in Rai attraverso la conduzione di un programma proprio, un format di emotainment previsto per il venerdì sera in prima serata su Rai 1, con una durata stimata di quattro o cinque puntate a partire da gennaio 2026.
Tuttavia, questo progetto ha incontrato numerosi ostacoli lungo il percorso. Secondo diverse indiscrezioni giornalistiche, il blocco sarebbe arrivato direttamente dalla famiglia Berlusconi, con Marina Berlusconi che avrebbe espresso la propria contrarietà al ritorno della conduttrice in televisione su una rete diversa da quelle di proprietà Mediaset. La stessa Barbara D’Urso aveva respinto categoricamente queste voci, definendole «assurde» e sottolineando di aver sempre mantenuto rapporti di stima e affetto con la famiglia Berlusconi.
Il progetto televisivo, che Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time Rai, aveva inizialmente definito in fase «embrionale» durante la presentazione dei palinsesti, sembrava essere naufragato definitivamente. La partecipazione a Ballando con le Stelle rappresenta quindi per Barbara D’Urso una strada alternativa per tornare protagonista del piccolo schermo, seppur in veste di concorrente piuttosto che di conduttrice.
La scelta di Milly Carlucci di puntare su Barbara D’Urso per la ventesima edizione del programma non è casuale. La conduttrice aveva già dimostrato le proprie capacità di ballerina durante l’apparizione come ospite, e la sua presenza garantisce un elemento di grande richiamo mediatico per un’edizione che si preannuncia ricca di colpi di scena. Il nome di D’Urso va ad aggiungersi a un cast già particolarmente interessante, che include la signora Coriandoli alias Maurizio Ferrini, Rosa Chemical, Francesca Fialdini, Andrea Delogu e Marcella Bella.
L’ingaggio rappresenta anche una mossa strategica di grande impatto per la Rai, che riesce così a portare nella propria programmazione uno dei volti più discussi e seguiti della televisione italiana, sottraendolo di fatto alla concorrenza. La presenza di Barbara D’Urso nel sabato sera di Rai 1 costituisce infatti un diretto confronto con i programmi della serata condotti da Maria De Filippi su Canale 5, creando una battaglia degli ascolti particolarmente interessante.
La reazione di Selvaggia Lucarelli dimostra quanto l’arrivo di Barbara D’Urso stia già creando fermento all’interno del programma, ancora prima dell’inizio delle registrazioni. La giurata, nota per i suoi giudizi taglienti e le sue posizioni spesso controverse, si prepara evidentemente a una stagione che potrebbe riservare momenti di grande tensione televisiva, specialmente se la produzione dovesse decidere di assegnare proprio Pasquale La Rocca come maestro alla conduttrice napoletana.
Il ritorno di Barbara D’Urso in Rai segna anche la fine di un periodo di sostanziale assenza dal panorama televisivo italiano. Durante questi due anni di silenzio, la conduttrice ha ricevuto il supporto continuo del suo pubblico affezionato, che non ha mai smesso di chiedere il suo ritorno in televisione. La partecipazione a Ballando con le Stelle potrebbe rappresentare il primo passo verso un reinserimento più ampio nel mondo televisivo, dimostrando che la sua popolarità rimane intatta nonostante il lungo periodo di assenza.
L’edizione 2025 di Ballando con le Stelle si preannuncia quindi come una delle più avvincenti degli ultimi anni, con la presenza di Barbara D’Urso che aggiunge un elemento di grande spettacolarità a un programma che ha sempre saputo coniugare danza, intrattenimento e dinamiche interpersonali. Il confronto settimanale con Selvaggia Lucarelli promette momenti di grande televisione, mentre il pubblico potrà finalmente rivedere in azione una delle conduttrici più amate e discusse del panorama televisivo italiano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!