Isola, Antonella Mosetti abbandona definitivamente il reality: sesto ritiro in tre settimane

Antonella Mosetti lascia definitivamente l’Isola dei Famosi 2025 il 23 maggio, diventando il sesto concorrente a ritirarsi in tre settimane a causa del lutto per la morte del padre.
Credit © Mediaset

Antonella Mosetti ha ufficialmente abbandonato l’Isola dei Famosi 2025, diventando il sesto concorrente a lasciare il reality show di Canale 5 in sole tre settimane dall’inizio della trasmissione. La decisione definitiva è arrivata nella giornata del 23 maggio, dopo giorni di crescente malessere emotivo e fisico che avevano già portato la showgirl quarantanovenne a lasciare momentaneamente Playa Uva il 20 maggio. Il ritiro rappresenta l’epilogo di una partecipazione travagliata, caratterizzata da una profonda crisi personale legata alla recente scomparsa del padre, avvenuta lo scorso dicembre.

La crisi di Antonella Mosetti aveva iniziato a manifestarsi fin dai primi giorni di permanenza in Honduras, quando l’ex volto di “Non è la Rai” aveva rivelato di non essere riuscita a elaborare completamente il lutto per la perdita del genitore. Durante la seconda puntata del programma, andata in onda il 12 maggio, la concorrente aveva espresso apertamente il proprio disagio alla conduttrice Veronica Gentili, confessando: “Non ho ancora elaborato il lutto di mio padre. La notte mi alzo con la nausea, è un dolore troppo grande. Non ce la faccio”. Le sue parole avevano rivelato quanto il peso emotivo della perdita si fosse intensificato nell’ambiente estremo dell’isola, dove l’isolamento e le privazioni avevano amplificato il dolore già esistente.

Nonostante gli sforzi di familiari e produzione per convincerla a rimanere, il malessere di Mosetti si era progressivamente aggravato nei giorni successivi. Il 20 maggio, la showgirl aveva manifestato sintomi fisici sempre più preoccupanti, dichiarando a Loredana Cannata: “Mi gira la testa, mi viene da piangere. Ok, aspetta, ma io sono proprio finita. Non ce la faccio più, è inutile che traccheggiamo”. I sintomi descritti includevano mancanza di respiro, vertigini e una sensazione generale di debolezza che rendeva impossibile la prosecuzione dell’esperienza televisiva. In quella occasione, Mosetti aveva temporaneamente lasciato la spiaggia per essere sottoposta ad accertamenti medici, facendo pensare agli altri concorrenti che si fosse definitivamente ritirata.

Il supporto familiare si era rivelato inizialmente efficace nel convincere Antonella a proseguire l’avventura honduregna. Durante la seconda puntata del programma, il fratello Massimiliano e la figlia Asia Nuccetelli erano intervenuti per spronarla a resistere e a non abbandonare il gioco. Le loro parole avevano momentaneamente convinto la concorrente a rimanere, alimentando le speranze di una sua permanenza fino alla fine del reality. Tuttavia, questo tentativo di supporto a distanza non era riuscito a contrastare efficacemente il profondo malessere emotivo che affliggeva la showgirl, il quale si era manifestato con crescente intensità nei giorni seguenti.

La decisione finale di abbandonare il programma è stata comunicata nella giornata del 23 maggio attraverso un’anticipazione esclusiva del giornalista Davide Maggio, che ha definito questa edizione dell’Isola dei Famosi una vera e propria “carneficina” a causa del numero eccezionale di ritiri. Mosetti ha scelto di tornare in Italia il prima possibile, mettendo fine a un’esperienza che si era rivelata emotivamente insostenibile. La sua uscita di scena rappresenta un caso emblematico di come le condizioni estreme del reality possano amplificare traumi personali preesistenti, rendendo impossibile la partecipazione per concorrenti che affrontano situazioni di lutto o di particolare vulnerabilità emotiva.

Il ritiro di Antonella Mosetti si inserisce in un quadro generale di abbandoni che ha caratterizzato negativamente l’edizione 2025 dell’Isola dei Famosi, trasformando quello che dovrebbe essere un “via vai” di concorrenti in una vera e propria emorragia di partecipanti. Prima della showgirl, avevano già lasciato il programma Angelo Famao, Leonardo Brum, Nunzio Stancampiano, Samuele “Spadino” Bragelli e Camila Giorgi, quest’ultima per motivi familiari legati a problemi di salute di parenti in Argentina. Questo elevato numero di abbandoni, concentrato in sole tre settimane dall’inizio del programma, rappresenta un record negativo per il reality e ha costretto la produzione a correre ai ripari con casting d’emergenza per individuare nuovi concorrenti da inserire nel gioco.

La situazione critica dell’edizione 2025 ha sollevato interrogativi sulla selezione del cast e sulla preparazione psicologica dei concorrenti prima della partenza per l’Honduras. Come sottolineato dalla stessa conduttrice Veronica Gentili durante le dirette, i partecipanti erano consapevoli fin dall’inizio delle difficoltà che avrebbero affrontato, inclusi fame, stenti e condizioni di vita estreme. Tuttavia, il numero eccezionale di ritiri suggerisce che alcuni concorrenti potrebbero aver sottovalutato l’impatto emotivo e fisico dell’esperienza, o che situazioni personali pregresse abbiano reso impossibile la partecipazione in un contesto così impegnativo.

Le conseguenze di questi abbandoni multipli si riflettono anche sugli ascolti e sulla dinamica generale del programma, che fatica a mantenere un equilibrio narrativo stabile con un cast in continua evoluzione. La produzione ha già avviato casting d’emergenza per individuare nuovi partecipanti capaci di rilanciare l’interesse del pubblico e di garantire la prosecuzione regolare delle puntate. Tra i nomi circolati per possibili ingressi figurano Carmen Russo, che ha già partecipato a tre edizioni precedenti, e Lorenzo Spolverato, ex concorrente del Grande Fratello, il cui arrivo potrebbe portare nuove dinamiche e tensioni all’interno del gruppo dei naufraghi rimasti.

L’abbandono di Antonella Mosetti chiude definitivamente un capitolo doloroso di questa edizione dell’Isola dei Famosi, evidenziando come il reality televisivo possa talvolta scontrarsi con la realtà di vite umane complesse e situazioni personali delicate che richiedono tempi e modalità di elaborazione incompatibili con le logiche dello spettacolo televisivo.