Mediaset conferma la strategia per il prossimo anno e L’Isola dei Famosi tornerà in onda su Canale 5 nei primi mesi del 2026. Secondo quanto rivelato dal giornalista Giuseppe Candela nella rubrica “C’è chi dice…” del settimanale Chi, i vertici del Biscione hanno deciso di puntare nuovamente sulla giornalista Veronica Gentili per la conduzione del reality adventure. Si tratta dunque di una riconferma importante per la conduttrice, attualmente impegnata alla guida de Le Iene su Italia 1 insieme a Max Angioni.
La notizia arriva mentre è ancora in corso l’attuale edizione del Grande Fratello, condotta da Simona Ventura, che nella scorsa stagione televisiva aveva affiancato proprio la Gentili all’Isola dei Famosi nel ruolo di opinionista unica. Quel sodalizio aveva funzionato bene e aveva contribuito a dare nuova linfa al programma dopo alcune stagioni difficili. Veronica Gentili aveva infatti sostituito Vladimir Luxuria alla conduzione, portando un’impronta personale e uno stile più dinamico che hanno contribuito a rinfrescare il format.
L’esperienza alla guida dell’Isola aveva rappresentato per Gentili una sfida completamente nuova nel panorama televisivo. La giornalista, classe 1982, aveva inizialmente manifestato qualche timore per questo incarico, come aveva poi confessato in un’intervista: “La conduzione di un programma di questo genere, come l’Isola, era per me un’esperienza completamente nuova. Come succede a tutti, quando ci si trova ad affrontare qualcosa di completamente nuovo ero incerta e anche spaventata, se volete. Alla fine però ho deciso di buttarmi e di affrontare questa nuova sfida”.
Sebbene non sia ancora stata fissata una data ufficiale per l’inizio della trasmissione, tutto lascia pensare che l’Isola dei Famosi tornerà in onda nei primi mesi del 2026, probabilmente a gennaio o febbraio, in linea con la tradizione delle prime edizioni che venivano trasmesse nel cuore dell’inverno. La decisione di anticipare il programma a inizio anno non è casuale. Dopo gli ascolti deludenti registrati negli ultimi anni, la produzione punta a un rilancio del format. L’ultima edizione, conclusasi il 2 luglio 2025 con la vittoria di Cristina Plevani, ha infatti segnato numeri storicamente bassi, con la finale che ha registrato 1.815.000 spettatori e il 18,4% di share, risultando la meno vista di sempre nella storia del programma.
Nonostante questi dati non particolarmente brillanti, i vertici Mediaset hanno evidentemente apprezzato il lavoro svolto dalla giornalista e conduttrice, tanto da decidere di confermarla anche per la prossima edizione. La scelta di Veronica Gentili interpreta la volontà di Mediaset di mantenere un approccio professionale e giornalistico alla conduzione del reality, un trend già consolidato con altre figure come Cesara Buonamici e Dario Maltese in diversi programmi dell’emittente.
Il percorso di Veronica Gentili in Mediaset è iniziato nel 2018, quando è approdata a Rete 4 per condurre Stasera Italia, prima insieme a Giuseppe Brindisi e poi come conduttrice unica delle edizioni Weekend e News. Diplomata all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’Amico nel 2006, aveva iniziato la sua carriera come attrice di teatro e cinema, partecipando a produzioni come “Come te nessuno mai” di Gabriele Muccino, “Romanzo Criminale – La serie”, “Don Matteo” e “Le ombre rosse”. Nel 2013 ha poi deciso di dedicarsi al giornalismo, iniziando a collaborare con Il Fatto Quotidiano e diventando poi opinionista fissa in diverse trasmissioni di attualità e politica, principalmente su LA7 e sui canali Mediaset.
Nel 2021 ha ampliato il suo ruolo in Mediaset conducendo due programmi di approfondimento sociopolitico: Controcorrente su Rete 4 e Buoni o cattivi su Italia 1. La vera svolta mainstream è arrivata nel 2023, quando Mediaset le ha affidato la conduzione de Le Iene, sostituendo Belen Rodriguez e affiancando il comico Max Angioni. Questo passaggio ha consolidato la sua posizione come uno dei volti di punta dell’emittente di Cologno Monzese.
Per quanto riguarda i naufraghi che parteciperanno alla nuova edizione dell’Isola dei Famosi, i nomi del cast sono ancora top secret. Come sempre, i concorrenti dovranno affrontare le sfide dell’arcipelago di Cayo Cochinos in Honduras, location storica del programma dal 2004. Questo gruppo insulare, composto da due isole maggiori e quattordici isolotti corallini, si trova a circa trenta chilometri a nord-est di La Ceiba sulla costa settentrionale dell’Honduras. Le isole fanno parte di una riserva marina protetta, dichiarata Monumento Natural Marino nel 2003, e la barriera corallina di cui fanno parte è la seconda per estensione a livello mondiale, nota come barriera corallina meso-americana.
Per quanto riguarda gli opinionisti che affiancheranno Veronica Gentili in studio, al momento non ci sono conferme ufficiali. Nei mesi scorsi erano circolati diversi nomi, tra cui quelli di Selvaggia Lucarelli e Giuseppe Cruciani, entrambi già apparsi durante la scorsa edizione come ospiti. Resta da vedere se Simona Ventura, attualmente impegnata alla conduzione del Grande Fratello, potrà ricoprire nuovamente il ruolo di opinionista dopo l’esperienza al reality di Canale 5. La decisione finale spetterà ai vertici Mediaset e alla produzione Banijay, che dovranno definire tutti i dettagli del programma nei prossimi mesi.
Intanto, mentre Veronica Gentili si prepara alla nuova avventura televisiva con l’Isola dei Famosi, continua il suo impegno alla guida de Le Iene, programma che la vede protagonista ogni settimana insieme a Max Angioni. La giornalista ha dimostrato di saper gestire con equilibrio diversi format televisivi, passando con disinvoltura dai talk politici ai programmi di intrattenimento, fino ai reality show. La sua capacità di saper ascoltare, fare la domanda giusta al momento giusto e mantenere un tono professionale senza scadere nell’eccesso sono qualità che hanno convinto i vertici Mediaset a puntare nuovamente su di lei per uno dei programmi più impegnativi del palinsesto.
La conferma di Veronica Gentili alla conduzione dell’Isola dei Famosi 2026 rappresenta dunque una scelta di continuità per Mediaset, che punta a consolidare il rapporto con la conduttrice e a dare stabilità al programma dopo anni di cambi alla guida. Dalle prime edizioni con Simona Ventura, passando per Nicola Savino, l’Isola ha visto alternarsi alla conduzione numerosi volti noti della televisione italiana, tra cui Alessia Marcuzzi, Francesco Facchinetti, Vladimir Luxuria e Ilary Blasi. Ora la sfida è quella di riportare il programma ai fasti di un tempo, migliorando gli ascolti e offrendo al pubblico un prodotto di qualità che sappia ancora emozionare e intrattenere. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
