NewsRoom è anche su WhatsApp.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Iscriviti al Canale

Meteo, previsioni per oggi, venerdì 4 luglio: caldo intenso con temporali sulle alpi e incremento della nuvolosità

Le previsioni meteo per oggi, venerdì 4 luglio, evidenziano una persistente ondata di caldo che continua a interessare gran parte dell’Italia. La pressione atmosferica mostra una leggera diminuzione nelle regioni settentrionali, ma ciò non influisce significativamente sulle temperature, che raggiungono picchi di 37°C in numerose città del Centro-Nord. Il cielo risulterà spesso sereno, con eccezioni legate all’insorgenza di temporali di calore che si manifesteranno prevalentemente sulle Alpi e gli Appennini. In serata, attesa un’ulteriore intensificazione della nuvolosità sulla Pianura Padana, in particolare nel centro occidentale, con possibili rovesci in Lombardia. La gamma delle temperature spazierà prevalentemente dai 24°C ai 39°C nelle diverse regioni.

Nord: il clima rimane caldo, con temperature massime che si attesteranno tra i 31°C e i 37°C. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso nella prima parte della giornata. A partire dal pomeriggio, si prevede lo sviluppo di temporali sulle Alpi, mentre verso sera la nuvolosità aumenterà in pianura, con possibilità di rovesci isolati, in particolar modo in Lombardia. I venti risulteranno deboli e variabili, mentre i mari si presenteranno calmi.

Centro Italia e Sardegna: l’anticiclone africano continuerà a dominare la scena, garantendo bel tempo in tutta la regione. Sole predominante e temperature che toccheranno punte massime dai 33°C ai 39°C. Solo sui rilievi è attesa una leggera instabilità. I venti si manterranno deboli, con mari caldi e calmi, i cui valori si aggireranno attorno ai 26-28°C.

Sud: anche le regioni del Sud e la Sicilia saranno interessate da una prevalenza di cieli sereni, con occasionali annuvolamenti. Le temperature massime si porteranno tra i 32°C e i 37°C in città come Napoli. I venti saranno di debole intensità, provenienti dai quadranti settentrionali, e i mari risulteranno calmi e caldi. Tuttavia, rovesci occasionali non sono da escludere in specifiche aree, come nel salernitano.

Add a comment

Lascia un commento