Italia – La situazione meteorologica per domani prevede una diminuzione della pressione atmosferica, che porterà a una giornata di cambiamenti. Nel Nord Italia, il cielo sarà caratterizzato da un’ampia copertura nuvolosa con possibilità di forti temporali nel primo pomeriggio, in particolare sulle Alpi e nella Pianura Padana. I fenomeni potranno risultare intensi, accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Al Centro e in Sardegna, sebbene ci sarà un calo termico, il bel tempo sarà predominante fino a sera, con temporali che arriveranno solo in tarda serata. Al Sud, invece, il clima rimarrà stabile con cieli sereni e temperature elevate, anche se leggermente in calo.

Nord: la mattinata presenterà molte nuvole e temperature che varieranno tra i 27°C di Aosta e i 36°C di Bologna. A partire dal primo pomeriggio, si prevedono temporali violenti che si estenderanno rapidamente dalle Alpi verso la Pianura Padana e la Liguria. Nella serata, è previsto un miglioramento della situazione meteorologica con schiarite. Mantenere alta l’attenzione per possibili nubifragi e colpi di vento.
Centro Italia e Sardegna: ci sarà una generale bellezza del tempo, con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature massime si attesteranno tra i 32°C e i 35°C. Tuttavia, in serata, la situazione cambierà con l’arrivo di temporali forti che interesseranno la Toscana settentrionale e l’Umbria, portando a un calo delle temperature.
Sud: la giornata sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili e soleggiate, con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature massime si attesteranno tra i 33°C e i 36°C, rendendo la giornata calda ma piacevole. I venti saranno deboli e i mari prevalentemente calmi. Un leggero calo termico è atteso nel corso della giornata, ma senza precipitazioni significative.