Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Protezione Civile, Allerta Forti Temporali con Grandine e Vento: ecco le Aree a Rischio

Allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico su ampie aree di Lombardia, Piemonte, Veneto e Trentino Alto Adige: attesi rovesci intensi, vento forte e possibili grandinate.

Una perturbazione di origine atlantica sta portando sulle regioni settentrionali dell’Italia flussi sud-occidentali in quota, caratterizzati da umidità e instabilità, con un conseguente peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nelle prossime ore sono attesi rovesci e temporali localmente intensi che, per estensione e intensità, potrebbero determinare situazioni di criticità idrogeologiche e idrauliche. Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

Dal pomeriggio di oggi, mercoledì 23 luglio, precipitazioni sparse o diffuse, prevalentemente temporalesche, interesseranno Piemonte, Lombardia, Veneto e le Province Autonome di Trento e Bolzano. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Alla luce dell’evoluzione prevista, per la giornata di domani, giovedì 24 luglio, è stata emessa una Allerta Meteo GIALLA per temporali e rischio idrogeologico su Piemonte, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige.

In Lombardia l’allerta riguarda la Pianura centrale, la Valchiavenna, i Laghi e Prealpi Varesine, i Laghi e Prealpi orientali, il Lario e le Prealpi occidentali, le Orobie bergamasche e il Nodo Idraulico di Milano. In Piemonte l’avviso di ordinaria criticità per temporali interessa la Pianura Torinese e le Colline, il Toce, i bacini del Belbo e del Bormida, la Val Sesia, i bacini del Cervo e del Chiusella, le Valli Orco, Lanzo e Sangone, lo Scrivia e la Pianura settentrionale. In Trentino Alto Adige l’allerta riguarda l’intera Provincia Autonoma di Trento e la Provincia Autonoma di Bolzano. In Veneto le aree interessate sono l’Alto Piave, l’Adige-Garda e i Monti Lessini, l’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e il Piave pedemontano.

Per rischio idrogeologico l’allerta gialla interessa, oltre alle province autonome di Trento e Bolzano, in Lombardia la Valchiavenna, i Laghi e Prealpi Varesine, la Valcamonica, i Laghi e Prealpi orientali, il Lario e le Prealpi occidentali, le Orobie bergamasche e il Nodo Idraulico di Milano.

Le autorità raccomandano particolare attenzione nelle aree a rischio, limitando gli spostamenti se non strettamente necessari e adottando comportamenti di autoprotezione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento