Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo Ferragosto, la Superprevisione di Newsroom: ecco come sarà il tempo

Come sarà il tempo a Ferragosto? Ecco cosa dice la nostra Superprevisione elaborata sui modelli dei principali centri meteorologici italiani.

Come sarà il tempo a Ferragosto 2025? In molti se lo chiedono e noi per cercare di dare una risposta sempre più attendibile abbiamo elaborato la “Superprevisione”. Ma cos’è? La Superprevisione è un’elaborazione meteorologica esclusiva realizzata dalla redazione di Newsroom. Si tratta di una previsione che non si limita ad attingere da un singolo modello o centro meteorologico, ma nasce dall’analisi e dall’integrazione delle previsioni pubblicate dai principali portali meteo italiani: Meteo Giuliacci, Il Meteo.it, Meteo.it e 3Bmeteo.

Il nostro metodo consiste nel raccogliere i dati previsionali di ciascun centro – modelli numerici, tendenze sinottiche, analisi locali – e confrontarli in modo critico, valutandone le differenze e le convergenze. L’obiettivo è costruire una previsione “media ponderata”, capace di ridurre le incertezze tipiche delle singole fonti e offrire al lettore un quadro più affidabile e completo, soprattutto nei periodi di particolare interesse, come le festività e le grandi partenze.

La Superprevisione è dunque una sintesi ragionata e indipendente: non sostituisce i singoli centri meteorologici, ma ne sfrutta la pluralità di approcci per fornire un’informazione meteorologica sempre più precisa.

Ma tornando a Ferragosto, il 15 di agosto si preannuncia rovente in tutta Italia, infatti secondo la media delle previsioni effettuate dai principali centri meteorologici nazionali, l’intera penisola sarà interessata da una potente rimonta dell’anticiclone africano, che determinerà condizioni stabili e temperature ben al di sopra delle medie stagionali, specialmente al Centro-Sud.

Nei giorni precedenti al 15 agosto, la situazione meteorologica vedrà un progressivo aumento delle temperature su tutto il Paese, con instabilità limitata esclusivamente alle zone alpine e prealpine del Nord Italia. Si attendono infatti brevi rovesci pomeridiani sui rilievi, ma senza fenomeni diffusi o prolungati.

Il giorno di Ferragosto, secondo la media delle previsioni analizzate, sarà caratterizzato ovunque da tempo soleggiato e clima estremamente caldo. Le temperature massime previste si attesteranno sui 32-36 gradi nelle città del Nord, mentre al Centro e al Sud si registreranno valori generalmente compresi tra 36 e 40 gradi, con punte fino a 42-43 gradi nelle zone interne di Sardegna, Sicilia, Puglia e Basilicata.

Particolare attenzione va posta anche alle temperature minime notturne, che risulteranno elevate ovunque. Si prevedono notti tropicali con valori che difficilmente scenderanno al di sotto dei 24-26 gradi nelle principali città del Centro e del Sud, causando condizioni di forte disagio termico soprattutto per la popolazione urbana e le categorie più fragili come anziani e bambini.

Nei giorni successivi al Ferragosto, permane la possibilità di isolati fenomeni temporaleschi, prevalentemente concentrati sulle regioni settentrionali, per via dell’ingresso di correnti più fresche dal Nord Europa. Tuttavia, questo peggioramento risulterà limitato sia nell’intensità che nella durata, non incidendo significativamente sul quadro generale di caldo persistente.

In conclusione, Ferragosto 2025 si conferma una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme, tipiche delle ondate di calore africane che sempre più frequentemente colpiscono l’Italia in estate.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento