Il fine settimana del 9 e 10 agosto 2025 si preannuncia dominato da condizioni meteorologiche tipicamente estive, con l’Italia stretta nella morsa di un’ondata di caldo persistente e cieli perlopiù sgombri da nubi. Secondo le previsioni elaborate dall’Aeronautica Militare, l’alta pressione continuerà a rinforzarsi sul bacino del Mediterraneo, determinando tempo stabile e soleggiato su gran parte della Penisola, con solo qualche eccezione di breve durata legata alla variabilità diurna in area alpina.
Nella giornata di sabato 9 agosto, la stabilità atmosferica sarà protagonista assoluta. Il cielo si manterrà sereno ovunque, fatta eccezione per modesti annuvolamenti a evoluzione diurna attesi sulle Alpi orientali e sull’Appennino settentrionale, che tuttavia non daranno luogo a precipitazioni. Le condizioni torneranno ovunque stabili entro il tardo pomeriggio, lasciando spazio a notti serene e stellate da nord a sud.
Domenica 10 agosto non si discosterà significativamente dal quadro del giorno precedente. L’unica variazione di rilievo riguarda l’insorgenza di nubi cumuliformi a ridosso della fascia alpina occidentale, dove, nelle ore più calde, non si esclude la possibilità di isolati e brevi temporali pomeridiani, innescati da fattori orografici. Resteranno invece del tutto stabili e soleggiate le condizioni meteo sul resto del Nord e su tutte le regioni centrali e meridionali, con cielo limpido e assenza quasi totale di copertura nuvolosa.
Il vento sarà generalmente debole e a regime di brezza, in particolare nelle ore diurne. Una leggera intensificazione è attesa per la giornata di domenica, con ventilazione settentrionale più vivace lungo le coste del basso Adriatico, specie su Puglia, Basilicata e Molise. I mari si presenteranno calmi o poco mossi ovunque, con un lieve aumento del moto ondoso lungo i litorali della Sicilia, della Calabria ionica e del Salento.
Sul fronte termico, è atteso un ulteriore incremento delle temperature, con punte massime che potranno raggiungere i 37-38°C nelle aree interne lontane dalla mitigazione marina. Il caldo sarà particolarmente intenso nelle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro-Sud, con condizioni di disagio fisiologico nelle ore centrali della giornata.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!