Maltempo sul Piemonte: allerta gialla per temporali intensi e piogge persistenti, soprattutto in pianura e nel settore centro-meridionale
La Protezione Civile del Piemonte ha emesso per la giornata di oggi, mercoledì 20 agosto, un’allerta meteo gialla per temporali e piogge intense su gran parte del territorio regionale, con fenomeni localmente molto forti e persistenti. Le aree più colpite sono quelle di pianura e il settore centro-meridionale della regione, dove si attende una maggiore incidenza di precipitazioni, anche a causa del possibile sconfinamento di temporali in arrivo dalla Liguria.
In particolare, sono interessate dall’allerta le province di Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Vercelli, Biella e Novara. Sui settori meridionali di Cuneese, Astigiano e Alessandrino si segnalano le maggiori criticità, con la possibilità di rovesci intensi e persistenti. Nella pianura torinese e novarese i fenomeni potranno assumere localmente carattere di forte intensità, con rischio idrogeologico localizzato legato a possibili allagamenti urbani e ingrossamento dei corsi d’acqua minori.
Dalla serata è prevista una graduale attenuazione dei fenomeni a partire dai settori occidentali, mentre una nuova fase di instabilità è attesa sull’alto Piemonte, in particolare nelle province di Verbania, Biella e nord del Novarese, dove temporali di forte intensità potrebbero ripresentarsi nel corso della notte e nelle prime ore di domani, giovedì 21 agosto. Successivamente, nel corso della giornata, si prevede una lenta attenuazione dell’instabilità con residui rovesci sparsi, prima di un miglioramento più netto atteso per la giornata di venerdì.
Il centro funzionale di Arpa Piemonte raccomanda attenzione nelle prossime ore, in particolare nei settori urbani soggetti ad allagamenti, in prossimità di sottopassi, rii secondari e aree a rischio idrogeologico. Le autorità locali sono già operative e pronte ad adottare le misure previste dai piani comunali di emergenza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
