Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Toscana, Allerta Arancione per Forti Temporali: tutti i dettagli

Allerta gialla su tutta la Toscana, attesi temporali forti, colpi di vento e grandinate dalla costa all’interno, con possibile nuovo peggioramento in nottata.

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e forti temporali che interesserà, a partire dalle ore 18 di oggi e fino alle ore 2 di domani, giovedì 21 agosto, le aree costiere della Toscana e l’Arcipelago toscano. Si tratta di una condizione di attenzione elevata, che comporta la possibilità di fenomeni intensi come rovesci di forte intensità, nubifragi, allagamenti localizzati e frane nei settori più vulnerabili. La criticità riguarda in particolare le province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, oltre alle isole dell’Arcipelago.

L’allerta gialla, attualmente in corso sul resto del territorio regionale, resterà valida fino alle ore 8 di domani. Le province interessate da questa fase di vigilanza moderata includono Firenze, Pistoia, Prato, Arezzo e Siena, oltre alle zone interne delle province costiere non comprese nell’arancione.

Secondo quanto comunicato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, i primi fenomeni sono attesi già dal pomeriggio odierno sulle aree nord-occidentali – in particolare Lunigiana, Versilia e Garfagnana – per poi estendersi progressivamente in serata al resto della fascia costiera e alle zone limitrofe. Le zone interne, invece, saranno interessate da piogge sparse e locali temporali prevalentemente tra la serata e le prime ore della notte. È prevista una graduale attenuazione dei fenomeni nel corso della notte, a partire dalle aree più occidentali.

La popolazione è invitata a prestare massima attenzione nelle prossime ore, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua minori, sottopassi, aree depresse e versanti instabili. Le amministrazioni locali sono state allertate e sono pronte ad attivare, in caso di necessità, le misure di protezione civile previste nei piani comunali di emergenza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!