Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Martedì 19 Agosto 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Martedì 19 agosto 2025 segna il 231º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 134 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, offrendo ai fedeli un momento di riflessione spirituale. Inoltre, il proverbio del mese, ‘Chi mangia l’uva in agosto, non arriva a ottobre a bere il mosto’, ci ricorda l’importanza della moderazione e della pazienza. Questo almanacco esplora eventi storici significativi accaduti il 19 agosto, compleanni di personalità illustri e altre curiosità legate a questa data.

Il Santo del Giorno

San Giovanni Eudes

San Giovanni Eudes (1601-1680) è stato un sacerdote francese, fondatore della Congregazione di Gesù e Maria (Eudisti) e delle Suore di Nostra Signora della Carità. È noto per la sua devozione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria e per il suo impegno nella formazione del clero e nella predicazione.

L’aforisma del Giorno

“Finisce tutto quello che non è reciproco. Parlare, ascoltare, cercarsi, rispettarsi.”

– Rita Lombardí

Proverbio del giorno:

“Chi mangia l’uva in agosto, non arriva a ottobre a bere il mosto.”

Accadde il 19 Luglio

  • 1945 – Palio straordinario di Siena: Il 20 agosto 1945 si tenne un Palio straordinario a Siena per celebrare la fine della Seconda Guerra Mondiale. La contrada del Drago vinse con il fantino Gioacchino Calabrò detto Rubacuori sul cavallo Folco.
  • 1961 – Incendio di Bel Air: Il 5 novembre 1961 un devastante incendio colpì la zona di Bel Air a Los Angeles, distruggendo 484 strutture e causando danni ingenti.
  • 1983 – Inaugurazione del Museo dello Spazzacamino: Nell’agosto 1983 venne inaugurato a Santa Maria Maggiore, in Italia, il Museo Internazionale dello Spazzacamino, dedicato alla storia e alle tradizioni di questo antico mestiere.
  • 1988 – Distacco dell’iceberg A-38: Nell’ottobre 1988, un enorme iceberg denominato A-38 si staccò dalla piattaforma glaciale di Filchner-Ronne in Antartide, con una superficie di circa 7.500 km².
  • 1995 – Incendio di Mount Vision: Il 3 ottobre 1995 un incendio boschivo noto come Mount Vision Fire scoppiò nella contea di Marin, in California, bruciando circa 50 km² di terreno.
  • 2000 – Palio straordinario di Siena: Il 9 settembre 2000 si tenne un Palio straordinario a Siena per celebrare l’avvento del nuovo millennio. La contrada della Selva vinse con il fantino Giuseppe Pes detto Il Pesse sul cavallo Urban II.
  • 2002 – Disintegrazione della piattaforma glaciale Larsen B: Nel febbraio 2002, la piattaforma glaciale Larsen B in Antartide si disintegrò, perdendo circa 3.250 km² di ghiaccio.
  • 2005 – Distacco della piattaforma glaciale di Ayles: Nel 2005, quasi l’intera piattaforma glaciale di Ayles si staccò dall’Isola di Ellesmere, in Canada, formando un’isola di ghiaccio di 87,1 km².
  • 2016 – Terremoto del Centro Italia: Il 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 colpì il Centro Italia, causando la morte di 299 persone e ingenti danni in diverse località, tra cui Amatrice e Accumoli.
  • 2018 – Palio straordinario di Siena: Il 20 ottobre 2018 si tenne un Palio straordinario a Siena per commemorare il Centenario della Prima Guerra Mondiale. La contrada della Tartuca vinse con il fantino Andrea Coghe detto Tempesta sul cavallo Remorex.
  • 2020 – BergamoScienza in formato digitale: A causa della pandemia di COVID-19, la XVIII edizione del festival BergamoScienza si svolse interamente in formato digitale dal 3 al 18 ottobre 2020, con la partecipazione di numerosi premi Nobel e scienziati di fama internazionale.

Nati Oggi

  • Coco Chanel (1883-1971): Stilista francese, fondatrice della maison Chanel, rivoluzionò la moda femminile del XX secolo con il suo stile elegante e minimalista.
  • Gene Roddenberry (1921-1991): Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense, creatore della serie di fantascienza ‘Star Trek’.
  • Bill Clinton (1946): Politico statunitense, 42º Presidente degli Stati Uniti d’America dal 1993 al 2001.
  • John Deacon (1951): Bassista britannico, membro della leggendaria band rock Queen.
  • Jonathan Frakes (1952): Attore e regista statunitense, noto per il ruolo di William Riker nella serie ‘Star Trek: The Next Generation’.
  • Peter Gallagher (1955): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film e serie TV come ‘The O.C.’.
  • Kyra Sedgwick (1965): Attrice statunitense, protagonista della serie televisiva ‘The Closer’.
  • Matthew Perry (1969-2021): Attore canadese-americano, famoso per il ruolo di Chandler Bing nella sitcom ‘Friends’.
  • Fat Joe (1970): Rapper e produttore discografico statunitense, noto per brani come ‘Lean Back’.
  • Christina Perri (1986): Cantautrice statunitense, famosa per la canzone ‘Jar of Hearts’.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:05.

Riflessione del Giorno

Il 19 agosto 2025 ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura. È un giorno per apprezzare le lezioni del passato e guardare con speranza al futuro.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!