Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Mercoledì 20 Agosto 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Mercoledì 20 agosto 2025 segna il 232º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 133 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra San Bernardo di Chiaravalle, abate e dottore della Chiesa, mentre il proverbio del mese recita: “Agosto annunzia l’inverno”. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici, le nascite celebri e le ricorrenze significative che hanno caratterizzato il 20 agosto nel corso degli anni.

Il Santo del Giorno

San Bernardo di Chiaravalle

San Bernardo di Chiaravalle (1090-1153) fu un monaco cistercense, abate e dottore della Chiesa. Fondò l’abbazia di Chiaravalle e svolse un ruolo chiave nella diffusione dell’Ordine Cistercense. È noto per i suoi scritti teologici e la sua influenza nella politica ecclesiastica del suo tempo.

L’aforisma del Giorno

“La felicità sta sempre lì oltre il passo che non hai il coraggio di fare.”

– Lorenzo Meozzi

Proverbio del giorno:

“Agosto annunzia l’inverno.”

Accadde il 20 Luglio

  • 1914 – Le forze tedesche occupano Bruxelles: Durante la Prima Guerra Mondiale, l’esercito tedesco entra a Bruxelles, segnando un’importante avanzata nella campagna belga.
  • 1920 – Inizio delle trasmissioni della prima stazione radio commerciale: La stazione radio 8MK (WWJ) di Detroit inizia le sue trasmissioni, segnando l’inizio dell’era della radio commerciale.
  • 1940 – Attentato a Lev Trockij: Il rivoluzionario russo Lev Trockij viene ferito mortalmente a Città del Messico da un sicario; morirà il giorno successivo.
  • 1960 – Indipendenza del Senegal: Il Senegal si separa dalla Federazione del Mali e dichiara la propria indipendenza.
  • 1968 – Invasione della Cecoslovacchia: Le truppe del Patto di Varsavia invadono la Cecoslovacchia per porre fine alla Primavera di Praga.
  • 1975 – Lancio della sonda Viking 1: La NASA lancia la sonda planetaria Viking 1 in direzione di Marte, parte del programma Viking.
  • 1977 – Lancio della sonda Voyager 2: La NASA lancia la sonda Voyager 2, destinata all’esplorazione del sistema solare esterno.
  • 1981 – Morte di Mickey Devine: Dopo 60 giorni di sciopero della fame, Mickey Devine è il decimo e ultimo detenuto repubblicano a morire nel carcere di Maze, in Irlanda del Nord.
  • 1991 – Restaurazione dell’indipendenza dell’Estonia: Dopo quasi cinquant’anni di occupazione, l’Estonia dichiara la restaurazione della propria indipendenza dall’Unione Sovietica.
  • 1998 – Attacchi missilistici statunitensi in Afghanistan e Sudan: In risposta agli attentati alle ambasciate americane in Kenya e Tanzania, gli Stati Uniti lanciano attacchi missilistici contro presunti obiettivi di Al Qaida in Afghanistan e Sudan.
  • 2008 – Incidente aereo a Madrid: Il volo Spanair 5022 prende fuoco durante il decollo all’aeroporto di Madrid, causando 154 morti e 18 feriti gravi.
  • 2009 – Record mondiale di Usain Bolt: A Berlino, Usain Bolt stabilisce il record mondiale nei 200 metri, correndo la distanza in 19″19.
  • 2018 – Inizio delle proteste di Greta Thunberg: L’ambientalista svedese Greta Thunberg, allora quindicenne, inizia la sua battaglia contro i cambiamenti climatici manifestando di fronte al Parlamento svedese.
  • 2019 – Crisi di governo in Italia: Il ministro dell’Interno Matteo Salvini sfiducia il premier Giuseppe Conte, portando alla caduta del Governo Conte I.

Nati Oggi

  • Sam Panopoulos (1934-2017): Cuoco e imprenditore greco-canadese, accreditato come l’ideatore della pizza hawaiana.
  • Fred Durst (1970): Cantante e rapper statunitense, noto come frontman della band Limp Bizkit.
  • Michela Marzano (1970): Filosofa, scrittrice e politica italiana, nota per i suoi contributi nel campo dell’etica e della filosofia morale.
  • Slobodan Milošević (1941-2006): Politico serbo, presidente della Serbia e della Repubblica Federale di Jugoslavia, figura centrale nelle guerre jugoslave degli anni ’90.
  • Dave Brock (1941): Cantante e chitarrista britannico, fondatore della band space rock Hawkwind.
  • Jürgen Heinrich (1945): Attore, regista e doppiatore tedesco, noto per il suo ruolo nella serie televisiva ‘Wolffs Revier’.
  • Leonard Barden (1929): Scacchista e giornalista britannico, noto per le sue colonne scacchistiche su vari quotidiani.
  • Els Callens (1970): Ex tennista belga, vincitrice di numerosi titoli in doppio nel circuito WTA.
  • Fernando Batista (1970): Allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, noto per la sua carriera nel calcio sudamericano.
  • Alain Bédé (1970): Ex calciatore ivoriano, noto per le sue prestazioni nel campionato francese.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:05.

Riflessione del Giorno

Il 20 agosto è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nei rispettivi campi. Dalla restaurazione dell’indipendenza dell’Estonia alla nascita di figure influenti come San Bernardo di Chiaravalle, questa giornata offre numerosi spunti di riflessione sulla storia e sulla cultura mondiale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!