Italia – La pressione atmosferica diminuisce su gran parte d’Italia, preannunciando l’arrivo di una forte perturbazione atlantica. Le temperature attese oscillano tra i 24°C e i 35°C, con fenomeni temporaleschi inizialmente concentrati al Nord e possibili intensificazioni anche sul Centro nella giornata.

Nord: Al mattino cieli nuvolosi con possibilità di temporali che colpiranno dapprima Alpi, Prealpi e Nordovest, estendendosi nel corso della giornata verso il resto del Nord. Le precipitazioni, localmente forti e associate anche a grandinate, si intensificheranno nel Triveneto in serata. Le temperature varieranno tra i 24°C di Aosta e i 32°C di Bologna, favorendo un clima instabile. I venti saranno sostenuti da sud, con un aumento del moto ondoso nel Mar Ligure.
Centro Italia e Sardegna: Il Centro Italia e la Sardegna subiranno un aumento della nuvolosità, con probabilità di rovesci limitati principalmente all’isola d’Elba e al massese. Nel corso della serata attese precipitazioni più significative sulla Toscana, con possibilità di temporali. Le temperature massime si attesteranno tra i 28°C e i 33°C in gran parte delle città, accompagnate da venti moderati da sud e mari che tenderanno a diventare mossi.
Sud: Nel Sud Italia e in Sicilia le condizioni saranno contraddistinte da un clima stabile e soleggiato. Il cielo risulterà prevalentemente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, con temperature che varieranno tra i 29°C e i 31°C. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali, mantenendo i mari calmi o poco mossi, contribuendo a una giornata estiva gradevole.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
