Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Alessandro Cignarale è il vincitore del concorso “Il Più Bello d’Italia 2025”

Alessandro Cignarale, ventidue anni, conquista il titolo de Il Più Bello d’Italia 2025 sul palco dell’Ariston di Sanremo, unendo eleganza, presenza scenica e impegno sociale.

La serata conclusiva de Il Più Bello d’Italia 2025, tenutasi presso il Teatro Ariston di Sanremo lo scorso 22 agosto, ha consacrato protagonista assoluto il ventidueenne romano Alessandro Cignarale. I dettagli dell’evento hanno confermato il primato del giovane modello, che ha ottenuto il consenso unanime della giuria tecnica e del pubblico in sala, decretando il suo trionfo in una competizione giunta alla sua trentaduesima edizione e caratterizzata da una partecipazione record di oltre cinquecento candidati provenienti da tutte le regioni italiane.

Fin dalle fasi eliminatorie, Cignarale si è distinto per la sua presenza scenica e per la sicurezza con cui ha interpretato le prove di portamento e recitazione, convincendo una giuria composta da noti professionisti del settore moda e spettacolo, tra cui la stylist Claudia Carbone, il regista cinematografico Marco Rinaldi e la giornalista televisiva Elena Moretti. Il vincitore si è distinto anche nel segmento dedicato alla promozione sociale, sostenendo con passione la campagna contro il bullismo promossa dall’organizzazione non governativa Giovani Uniti.

La proclamazione ufficiale è avvenuta al termine di una kermesse durata tre ore, scandita da intermezzi musicali curati dal cantautore milanese Luca Ferri e dalle esibizioni di danza contemporanea firmate dalla Compagnia ArteModa di Torino. La scenografia, allestita con giochi di luci e schermi led che riproducevano immagini delle bellezze paesaggistiche italiane, ha reso omaggio al patrimonio culturale del nostro Paese, tema portante di questa edizione.

Il secondo e il terzo classificato, rispettivamente la ventunenne milanese Chiara Bianchi e il ventitreenne napoletano Francesco De Luca, hanno ricevuto menzioni speciali per la loro eleganza e per l’abilità nel raccontare, attraverso un breve monologo, le aspirazioni dei giovani italiani di fronte alle sfide del mercato del lavoro e della società contemporanea.

L’organizzazione dell’evento, a cura dell’agenzia Milano Eventi diretta da Silvia Gallo, ha sottolineato l’importanza di coniugare intrattenimento e impegno sociale, scelta testimoniata dalla collaborazione con il Ministero delle Pari Opportunità e dal patrocinio della Regione Liguria. In occasione della cerimonia, sono stati raccolti fondi a sostegno di progetti educativi nelle scuole secondarie pubbliche, coinvolgendo oltre cento studenti in laboratori di cittadinanza attiva.

Alessandro Cignarale, raggiunto telefonicamente dopo la proclamazione, ha ringraziato la famiglia e il team che lo ha seguito sin dalle prime selezioni regionali, sottolineando come questo riconoscimento rappresenti per lui un’importante opportunità professionale nel mondo della moda e dello spettacolo. Il giovane vincitore ha già annunciato la firma del suo primo contratto con l’agenzia internazionale Elite Model Management, con sede a Milano, che lo affiancherà nelle prossime campagne pubblicitarie e sfilate internazionali.

L’edizione 2025 de Il Più Bello d’Italia si conclude così con un bilancio di successo, confermandosi palcoscenico di talenti emergenti e piattaforma di dialogo tra giovani e istituzioni. L’evento ha infatti ospitato, in una tavola rotonda aperta al pubblico, rappresentanti di associazioni giovanili e dirigenti scolastici, che hanno discusso sulle strategie per favorire l’inclusione sociale e la valorizzazione delle competenze trasversali nei percorsi formativi.

I numeri di questa edizione parlano chiaro: un’audience televisiva di oltre duecentomila spettatori e un seguito social che ha superato i cinque milioni di interazioni sui principali canali digitali, confermando la crescente attenzione verso format che uniscono bellezza e contenuti di rilevanza sociale.

Il prestigio acquisito da Il Più Bello d’Italia consente al concorso di mantenere un ruolo di primo piano nel panorama degli eventi nazionali dedicati ai giovani talenti, dimostrando come, anche in un contesto mediatico in rapido mutamento, sia possibile coniugare spettacolo, impegno civico e opportunità professionali concrete.

L’edizione futura, già annunciata per l’estate 2026, avrà sede a Firenze e proporrà nuovi format di interazione digitale, tra cui sessioni di casting virtuali e confronti in diretta streaming con esperti internazionali, in un’ottica di internazionalizzazione che punta a far crescere ulteriormente il prestigio e la portata del concorso.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!