Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ballando con le Stelle, Roberto Alessi svela la verità sul cachet di Barbara D’Urso

Roberto Alessi smentisce le voci su un cachet milionario per Barbara d’Urso a Ballando con le Stelle, rivelando che ha accettato la metà del compenso abituale per rilanciare la carriera.

La partecipazione di Barbara d’Urso alla ventesima edizione di Ballando con le Stelle continua a generare dibattito nel mondo dello spettacolo, ma non per le prestazioni artistiche quanto piuttosto per le voci circolate riguardo il presunto compenso milionario che avrebbe percepito. Tuttavia, secondo quanto dichiarato da Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, la realtà dei fatti risulta essere molto diversa da quanto riportato nei giorni scorsi dai principali organi di stampa specializzata.

Le indiscrezioni che hanno alimentato il dibattito nei giorni precedenti parlavano di un compenso astronomico compreso tra i 50.000 e i 70.000 euro a puntata, cifra che secondo alcune fonti giornalistiche avrebbe addirittura spinto Milly Carlucci a contribuire con fondi personali pur di assicurarsi la partecipazione della conduttrice partenopea al dancing show di Rai 1. Questa versione dei fatti, inizialmente rilanciata da Repubblica e successivamente ripresa anche Davide Maggio, aveva suscitato non poche perplessità nell’ambiente televisivo, soprattutto considerando il fatto che si trattava di una cifra decisamente fuori dagli standard economici abitualmente previsti per il programma.

La smentita categorica è arrivata attraverso un video pubblicato sui social media dal giornalista Roberto Alessi, che ha voluto fare chiarezza sulla vicenda dopo aver raccolto informazioni dirette sull’argomento. Secondo il direttore di Novella 2000, infatti, Barbara d’Urso ha accettato di partecipare allo show con la metà del suo precedente cachet, dimostrando una disponibilità economica che rappresenta una significativa riduzione rispetto ai suoi standard professionali precedenti. Questa scelta, secondo Alessi, dimostra la determinazione della conduttrice di rilanciarsi professionalmente dopo il periodo di lontananza dalla televisione italiana.

“Non è così, Barbara d’Urso ha accettato di fare Ballando con le Stelle con la metà del suo precedente cachet”, ha spiegato Alessi nel suo intervento video, precisando inoltre che “questo le fa molto onore perché è una grande occasione per Milly Carlucci ma anche per Barbara d’Urso. Ripartirà la sua carriera”. Il giornalista ha anche aggiunto che “Milly Carlucci che già in passato ha dato ad altri personaggi parte del suo budget, questa volta invece l’ha avuta per la metà”, chiarendo definitivamente che la conduttrice di Rai 1 non ha dovuto attingere alle proprie risorse personali per assicurarsi la partecipazione della d’Urso.

La questione dei presunti contributi personali di Milly Carlucci per assicurarsi determinati concorrenti non è comunque una novità assoluta nel panorama televisivo del dancing show. La stessa conduttrice aveva ammesso in passato, durante un’intervista rilasciata proprio a Davide Maggio nel 2012, di aver occasionalmente contribuito economicamente alla realizzazione del programma quando le circostanze lo richiedevano. “Sia io che gli autori abbiamo coperto le spese per delle cose che ci sembrava giusto avere nel programma”, aveva dichiarato la Carlucci, spiegando che “quando si è verificata una situazione estrema per cui non si poteva avere un certo personaggio, l’abbiamo fatto”.

Queste dichiarazioni del passato avevano probabilmente contribuito ad alimentare le voci sul presunto intervento economico personale della conduttrice anche per quanto riguarda la partecipazione di Barbara d’Urso. Tuttavia, secondo la ricostruzione fornita da Roberto Alessi, in questo caso specifico la situazione si è risolta diversamente, con la conduttrice partenopea che ha dimostrato una notevole flessibilità economica accettando un compenso significativamente ridotto rispetto alle sue precedenti esperienze professionali.

La partecipazione di Barbara d’Urso alla ventesima edizione di Ballando con le Stelle rappresenta indubbiamente uno degli eventi televisivi più attesi della prossima stagione autunnale, non soltanto per il valore artistico e di intrattenimento che la conduttrice può apportare al programma, ma anche per il significato simbolico che questa presenza assume nel panorama televisivo italiano. Dopo il lungo periodo di assenza dalle scene televisive nazionali seguito alla conclusione della sua esperienza a Mediaset, il ritorno della d’Urso su Rai 1 segna infatti un momento di particolare rilevanza per l’evoluzione della sua carriera professionale.

Il cast della ventesima edizione del programma, che andrà in onda a partire dal prossimo settembre, si presenta particolarmente ricco e variegato, con la presenza di personalità provenienti da diversi ambiti del mondo dello spettacolo e della cultura italiana. Oltre a Barbara d’Urso, sono già stati confermati nomi di grande richiamo come Maurizio Ferrini nelle vesti della Signora Coriandoli, la conduttrice Andrea Delogu, la cantante Marcella Bella, la giornalista Francesca Fialdini, l’attrice Nancy Brilli e il rapper Rosa Chemical, oltre al più recentemente annunciato campione di nuoto Filippo Magnini.

La strategia di casting adottata da Milly Carlucci per questa edizione speciale del programma sembra puntare su un mix equilibrato tra personalità consolidate del panorama televisivo italiano e nuovi volti capaci di portare freschezza e originalità al format. L’inserimento di Barbara d’Urso in questo contesto rappresenta sicuramente una mossa strategica di grande impatto, considerando la popolarità e la capacità di generare interesse mediatico che la conduttrice partenopea ha sempre dimostrato nel corso della sua lunga carriera televisiva.

La smentita di Roberto Alessi riguardo il presunto cachet stellare di Barbara d’Urso contribuisce anche a ridimensionare alcune delle polemiche che erano sorte intorno alla sua partecipazione al programma, permettendo di concentrare l’attenzione sugli aspetti più propriamente artistici e di intrattenimento che caratterizzeranno la sua presenza nello show. La scelta della conduttrice di accettare un compenso ridotto rispetto ai suoi standard precedenti testimonia inoltre la sua determinazione nel voler cogliere questa opportunità professionale come trampolino di lancio per un possibile rilancio della propria carriera nel panorama televisivo italiano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!