Il maltempo ha colpito con particolare intensità la costa orientale della Spagna, e in particolare la città di Barcellona, dove la giornata di oggi è stata caratterizzata da forti precipitazioni e conseguenti disagi soprattutto nei trasporti aerei. L’aeroporto internazionale di Barcellona-El Prat è stato duramente penalizzato dalle condizioni meteorologiche avverse: secondo quanto comunicato da Aena, l’ente nazionale che gestisce la maggior parte degli scali spagnoli, sono stati cancellati complessivamente 29 voli, mentre oltre 40 collegamenti hanno subito ritardi significativi.
Al momento, risultano annullate 15 partenze e 14 arrivi, con impatti sulla regolarità dei voli sia nazionali che internazionali. I passeggeri sono invitati a verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto, a causa della persistente instabilità atmosferica che potrebbe causare ulteriori modifiche operative nel corso della giornata.
Sul piano meteorologico, le previsioni indicano un ulteriore peggioramento nelle prossime ore, con piogge intense e persistenti attese lungo tutta la costa catalana. La Protezione Civile della Generalitat de Catalunya ha confermato il mantenimento del piano d’emergenza Inuncat, attivato in presenza di condizioni a rischio idrogeologico e idraulico, soprattutto nei bacini fluviali più esposti. Viene raccomandata massima prudenza, in particolare nelle aree urbane soggette ad allagamenti e nei pressi di corsi d’acqua secondari.
L’intensità delle precipitazioni attese, combinata con la saturazione del suolo dopo le piogge dei giorni scorsi, potrebbe innescare fenomeni di ruscellamento e inondazioni localizzate, soprattutto nei quartieri più vulnerabili della città metropolitana di Barcellona e lungo la Costa Brava.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!