Una nuova perturbazione di origine atlantica raggiungerà la Toscana a partire dalla serata di oggi, lunedì 1° settembre, portando con sé un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche. La Sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo di colore giallo, attiva dalle ore 21:00 di questa sera fino alle 12:00 di domani, martedì 2 settembre, per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti. I fenomeni inizieranno a colpire le aree nord-occidentali della regione, propagandosi progressivamente verso il centro e il sud nelle ore notturne.
Le province interessate dall’allerta gialla sono Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze, Pisa, Livorno, Siena e Arezzo. Restano escluse dall’allerta le aree dell’estrema costa meridionale, in particolare i bacini dell’Ombrone grossetano e del Fiora, dove si prevede un impatto meno significativo dei fenomeni.
Per quanto riguarda il capoluogo, a Firenze il codice giallo è stato attivato per rischio idraulico e idrogeologico relativo al reticolo minore, che comprende corsi d’acqua secondari come l’Ema, il Mugnone e il Terzolle. In ambito metropolitano, l’allerta riguarda anche i comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
Particolare attenzione va riservata anche alla componente marittima del maltempo: per la giornata di domani, martedì 2 settembre, è previsto un codice giallo per mareggiate sulle isole dell’arcipelago toscano, ad esclusione di Giglio e Giannutri. Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 12:00 alle 23:00, in concomitanza con venti sostenuti di scirocco e un aumento significativo del moto ondoso.
Si raccomanda alla popolazione la massima prudenza negli spostamenti, in particolare nelle zone a rischio esondazione, e si invitano i Comuni a predisporre le misure di prevenzione previste dai rispettivi piani di emergenza. La situazione è in costante evoluzione e sarà monitorata in tempo reale dagli organi competenti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!