Si stanno concludendo in queste ore le operazioni di soccorso a Varzo, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, dove una frana ha colpito duramente il territorio nella giornata del 29 agosto.
Per quattro giorni consecutivi, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati senza sosta per fronteggiare le conseguenze del maltempo che ha provocato smottamenti e allagamenti, mettendo a dura prova l’accessibilità delle zone montane e la sicurezza dei residenti. Gli interventi sono stati complessivamente 80, con un focus particolare tra le frazioni di Riceno e Altreggiolo, dove la viabilità è stata temporaneamente compromessa. Per ripristinare le condizioni minime di transito e sicurezza sono stati utilizzati anche mezzi meccanici per il movimento terra, fondamentali per rimuovere fango e detriti dalle arterie locali.
In fase di conclusione gli interventi dei #vigilidelfuoco a Varzo per far fronte ai danni causati da frane e allagamenti generati dal maltempo del 29 agosto scorso. Portati a termine 80 soccorsi, la maggior parte tra Riceno e Altreggiolo#VerbaniaCusioOssola #2settembre pic.twitter.com/EDYpuyUOQd
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) September 2, 2025
Non si registrano feriti, ma i danni strutturali e ambientali sono ancora in fase di valutazione. L’operato tempestivo delle squadre di emergenza ha permesso di limitare i disagi per la popolazione e prevenire ulteriori criticità in un’area già fragile dal punto di vista idrogeologico.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!