Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Grande Fratello, Pupo: “Feci l’opinionista senza vederne un secondo”

Pupo ammette di aver commentato il Grande Fratello per due anni senza mai guardarlo, affidandosi agli appunti di un autore. Signorini: “Mancanza di gratitudine”.

Una confessione che ha lasciato spiazzato il mondo della televisione quella rilasciata da Pupo in un’intervista a Repubblica, dove il cantante aretino ha ammesso candidamente di aver ricoperto il ruolo di opinionista del Grande Fratello per due edizioni consecutive senza mai guardare effettivamente il programma. Enzo Ghinazzi, questo il vero nome dell’artista classe 1955, ha rivelato di essersi affidato completamente agli autori della trasmissione per seguire le dinamiche della casa più spiata d’Italia.

Tempo fa la tv la guardavo poco, ora per nulla. Ho fatto il commentatore del Grande Fratello senza vederne un secondo, prendeva appunti un autore” ha dichiarato Pupo con disarmante sincerità, aggiungendo che ora il suo schermo rimane “acceso fisso sul 54, Rai Storia” perché cerca “la cultura che non ho mai avuto”. La rivelazione ha immediatamente fatto il giro del web, scatenando reazioni contrastanti tra chi ha apprezzato la sua onestà e chi invece si è detto deluso dalla leggerezza con cui ha affrontato un ruolo di tale responsabilità.

La presenza di Pupo negli studi del Grande Fratello Vip risale alle edizioni del 2020 e del 2021, quando Alfonso Signorini lo aveva fortemente voluto come opinionista accanto prima a Wanda Nara e successivamente ad Antonella Elia. Durante quei due anni, il cantautore toscano commentava in diretta le vicende dei concorrenti basandosi esclusivamente sulle informazioni fornitegli dalla produzione, senza mai dedicare un momento all’osservazione diretta di quanto accadeva nella casa di Cinecittà.

Il meccanismo descritto da Pupo getta una luce particolare sul funzionamento del reality show e sul ruolo degli opinionisti, figure che il pubblico percepisce come costantemente informate e partecipi delle dinamiche del programma. L’esistenza di autori dedicati alla sintesi degli eventi per gli opinionisti rivela un aspetto organizzativo finora poco noto al grande pubblico, mostrando come dietro le quinte della televisione si muova una complessa macchina produttiva che supporta anche i volti più visibili del programma.

Le dichiarazioni dell’artista non rappresentano la prima volta che prende le distanze dalla sua esperienza televisiva. Già in passato aveva rilasciato interviste al vetriolo contro il reality di Canale 5, arrivando a definirlo con epiteti particolarmente pesanti e ammettendo di aver accettato l’incarico principalmente per motivi economici durante il periodo pandemico. “Per due anni ho fatto l’opinionista del Grande Fratello, c’era la pandemia e avevo poco da fare” aveva dichiarato, aggiungendo di “non aver mai visto un minuto del Grande Fratello in vita mia” e di non aver “la forza di guardarlo per quanto mi faceva cacare”.

La reazione di Alfonso Signorini non si è fatta attendere. Il conduttore del Grande Fratello, intervistato a Verissimo, ha manifestato tutto il suo dispiacere per le parole del cantante: “È stata una doccia fredda. Con lui ho sempre avuto un ottimo rapporto e sentirmi dire certe cose mi ha freddato“. Signorini ha poi sottolineato la mancanza di gratitudine dimostrata da Pupo, ricordando che “se un programma ti fa così schifo come hai dichiarato, non rinnovi il contratto per una seconda volta” e concludendo con una stoccata diretta: “Caro Pupo, sputare nel piatto in cui hai mangiato molto abbondantemente, visto quanto sei stato pagato, non è stato elegante“.

Anche gli ex concorrenti hanno voluto dire la loro sulle dichiarazioni dell’opinionista. Tommaso Zorzi, vincitore della quinta edizione del Grande Fratello Vip, ha replicato sui social con una battuta tagliente: “A me da concorrente aveva fatto cacare come opinionista”, mentre Francesco Oppini ha espresso la sua delusione dichiarando: “Pupo per me è sempre stato un mito. Che peccato averlo conosciuto”. I commenti hanno rapidamente fatto il giro dei social media, alimentando ulteriormente il dibattito sulla vicenda.

Le indiscrezioni sui compensi percepiti durante le sue due stagioni come opinionista parlano di cifre considerevoli. Secondo alcune fonti, Pupo avrebbe guadagnato circa 15mila euro per ogni puntata, portando il totale delle sue due esperienze televisive a una somma che si aggirerebbe intorno al mezzo milione di euro. Un cachet significativo che rende ancora più clamorosa la sua ammissione di non aver mai seguito effettivamente il programma che era chiamato a commentare.

La vicenda ha aperto un dibattito più ampio sul ruolo degli opinionisti nei reality show e sulla trasparenza nei confronti del pubblico. Molti si sono chiesti se sia corretto che figure incaricate di commentare e giudicare le dinamiche di un programma possano farlo senza una conoscenza diretta dei fatti, affidandosi esclusivamente a riassunti e briefing preparati dalla produzione. Il caso Pupo ha sollevato interrogativi sulla autenticità del commento televisivo e sulla responsabilità professionale di chi occupa ruoli di primo piano in trasmissioni seguite da milioni di telespettatori.

Particolarmente interessante è il cambiamento di prospettiva dichiarato dall’artista toscano, che ha spiegato di aver voltato pagina rispetto al mondo dello spettacolo tradizionale. Pupo ha raccontato di essere tornato sui banchi di scuola da privatista, di aver ottenuto la promozione in quinta liceo scientifico e di prepararsi alla maturità nel 2026, con l’intenzione di iscriversi successivamente a Scienze della comunicazione. Una svolta culturale che testimonia il desiderio di riscoprirsi lontano dai riflettori dello show business, in cerca di stimoli più profondi e personali.

La carriera televisiva di Pupo è stata caratterizzata da numerose esperienze di successo, dalla conduzione di programmi come Affari tuoi e Reazione a catena, fino alle partecipazioni al Festival di Sanremo. Tuttavia, le sue recenti dichiarazioni sembrano segnare una presa di distanza definitiva dal mondo della televisione commerciale, con l’artista che ha dichiarato di non essere più interessato né ai soldi né alla popolarità che il piccolo schermo può offrire. Un epilogo inaspettato per una delle figure più eclettiche del panorama dello spettacolo italiano, che continua a far parlare di sé anche quando cerca di allontanarsene.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!