Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

iOS 26 arriva oggi: orario di uscita, novità e lista degli iPhone compatibili

Apple rilascia iOS 26 il 15 settembre alle 19:00 italiane con il rivoluzionario design Liquid Glass, funzioni AI potenziate e nuove capacità per Messaggi e CarPlay.

Apple rilascia ufficialmente oggi, 15 settembre 2025 alle ore 19:00 italiane, iOS 26, l’aggiornamento più significativo dal debutto di iOS 7 del 2013. Il nuovo sistema operativo introduce il rivoluzionario design Liquid Glass e funzioni avanzate di intelligenza artificiale che ridefiniscono completamente l’esperienza utente su iPhone.

Il rilascio avviene in contemporanea mondiale, con Apple che ha confermato la disponibilità dell’aggiornamento gratuito attraverso la sezione Aggiornamento Software nelle Impostazioni del dispositivo. L’azienda di Cupertino ha deciso di abbandonare la numerazione sequenziale tradizionale, passando direttamente a iOS 26 per allineare il nome del sistema operativo all’anno solare di riferimento.

Il design Liquid Glass rivoluziona l’interfaccia

La caratteristica più innovativa di iOS 26 risiede nel nuovo linguaggio visivo Liquid Glass, che trasforma radicalmente l’aspetto dell’interfaccia attraverso un materiale traslucido che riflette e rifrange l’ambiente circostante. Questo design sfrutta rendering in tempo reale per creare superfici dinamiche che reagiscono al movimento del dispositivo con riflessi speculari, generando un’esperienza visiva più immersiva e vitale.

Il sistema introduce tre modalità di visualizzazione: Light, Dark e la nuova Clear Look, che applica trasparenze intelligenti a icone, widget e elementi dell’interfaccia. Gli elementi di controllo assumono una stratificazione vetrata che si adatta dinamicamente alla luminosità ambientale, mentre le icone delle applicazioni acquisiscono una profondità tridimensionale attraverso layer multipli di Liquid Glass.

Nella schermata di blocco, l’orologio si integra fluidamente con lo sfondo fotografico, adattandosi automaticamente per non coprire il soggetto principale dell’immagine. Le notifiche utilizzano una variante più opaca del Liquid Glass, mantenendo la leggibilità senza compromettere l’eleganza estetica del design.

Apple Intelligence amplia le sue funzionalità

iOS 26 espande significativamente le capacità di Apple Intelligence attraverso oltre venti nuove funzionalità. La traduzione in tempo reale rappresenta una delle innovazioni più rilevanti, consentendo conversazioni automatiche nelle applicazioni Messaggi, FaceTime e Telefono. Il sistema supporta traduzioni bidirezionali in nove lingue principali, inclusi inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco, cinese, giapponese, coreano e portoghese brasiliano.

L’intelligenza visiva si estende agli screenshot, permettendo agli utenti di cercare informazioni su contenuti circondati o porre domande utilizzando l’integrazione con ChatGPT. Image Playground riceve miglioramenti sostanziali con nuovi stili grafici e la possibilità di creare sfondi personalizzati per le conversazioni in Messaggi.

I Genmoji evolvono permettendo la combinazione di più emoji esistenti per creare espressioni uniche, mentre Wallet introduce il tracciamento automatico degli ordini attraverso l’analisi delle email, funzionando anche per acquisti non effettuati tramite Apple Pay.

Messaggi riceve aggiornamenti significativi

L’applicazione Messaggi beneficia di numerose innovazioni che migliorano la comunicazione e l’organizzazione. Gli utenti possono ora personalizzare gli sfondi delle conversazioni, scegliendo tra le opzioni predefinite di Apple o utilizzando le proprie fotografie. La funzione di creazione sondaggi nelle chat di gruppo facilita il processo decisionale collettivo, con Apple Intelligence che suggerisce automaticamente quando un sondaggio potrebbe risultare utile.

Il nuovo sistema di filtro per mittenti sconosciuti organizza automaticamente i messaggi non richiesti in una cartella dedicata, dove gli utenti possono contrassegnare numeri come noti, richiedere maggiori informazioni o eliminare definitivamente le comunicazioni indesiderate. Le conversazioni di gruppo si arricchiscono di indicatori di digitazione e supporto per Apple Cash.

La ricerca in linguaggio naturale potenziata dall’intelligenza artificiale consente di trovare rapidamente messaggi, fotografie, collegamenti e altri contenuti attraverso descrizioni intuitive anziché parole chiave specifiche.

CarPlay si rinnova con nuove funzionalità

CarPlay, utilizzato oltre 600 milioni di volte quotidianamente, riceve aggiornamenti sostanziali che ne migliorano usabilità e sicurezza. Il design Liquid Glass viene applicato anche al sistema automobilistico, con una vista compatta per le chiamate in arrivo che consente di visualizzare l’identificativo del chiamante senza oscurare informazioni cruciali come le indicazioni stradali.

L’applicazione Messaggi in CarPlay supporta finalmente i Tapback, quelle reazioni rapide introdotte in iOS 10, permettendo di rispondere con emoji senza dover utilizzare direttamente l’iPhone. Le conversazioni fissate mantengono i contatti più importanti sempre visibili, mentre widget e Live Activities tengono informati gli utenti senza distogliere l’attenzione dalla guida.

CarPlay Ultra, la versione più avanzata del sistema, integra profondamente iPhone e automobile per un’esperienza unificata attraverso tutti gli schermi del veicolo, rappresentando il futuro dell’interazione digitale automobilistica.

Dispositivi compatibili e requisiti sistema

iOS 26 mantiene un’ampia compatibilità, supportando tutti i modelli iPhone dalla serie 11 in poi, inclusi iPhone SE di seconda e terza generazione. La lista completa comprende iPhone 17, iPhone Air, iPhone 16e, tutta la serie iPhone 16, iPhone 15, iPhone 14, iPhone 13, iPhone 12 e iPhone 11 nelle loro rispettive varianti.

Tuttavia, le funzionalità avanzate di Apple Intelligence rimangono riservate ai modelli iPhone 15 Pro o successivi, richiedendo la potenza computazionale delle generazioni più recenti per l’elaborazione locale dei modelli di intelligenza artificiale. Questa limitazione interessa undici modelli iPhone attualmente in commercio.

I dispositivi esclusi dall’aggiornamento includono iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, che non riceveranno iOS 26 ma continueranno a beneficiare degli aggiornamenti di sicurezza per i rispettivi sistemi operativi. Apple raccomanda almeno 3-5GB di spazio libero per l’installazione e una connessione Wi-Fi stabile per evitare rallentamenti durante il download.

Modalità di installazione e raccomandazioni

Per installare iOS 26, gli utenti devono navigare in Impostazioni, selezionare Generali e quindi Aggiornamento Software. Apple suggerisce di effettuare un backup completo del dispositivo prima di procedere e di mantenere il livello della batteria superiore al 50% durante l’installazione, che richiede tipicamente tra 30 e 60 minuti.

Negli Stati Uniti l’aggiornamento è disponibile dalle 10:00 Pacific Time, corrispondenti alle 19:00 in Italia. Durante le prime ore di rilascio, i server Apple potrebbero subire rallentamenti a causa dell’elevata richiesta, pertanto gli utenti non urgenti possono considerare di attendere alcune ore per un’installazione più fluida.

L’introduzione di iOS 26 rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione dei sistemi operativi mobili, combinando innovazione estetica e funzionale per ridefinire l’interazione quotidiana con gli iPhone. Il design Liquid Glass e le funzionalità potenziate di Apple Intelligence promettono di trasformare significativamente l’esperienza utente, consolidando la posizione di leadership di Apple nel settore della tecnologia mobile.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!