Il maltempo continua a imperversare sull’Italia centro-settentrionale e, a partire da domani, si estenderà anche al Sud, con particolare coinvolgimento della Sicilia. A confermarlo è l’ultima allerta meteo emessa dall’Aeronautica Militare, che prevede fenomeni intensi nelle prossime 12-18 ore a causa della persistenza del vortice depressionario denominato “Alessio”, attivo sul Mediterraneo centrale.
Nella giornata odierna, martedì 23 settembre 2025, si registrano precipitazioni abbondanti e a prevalente carattere temporalesco su diverse regioni del Centro e del Nord. Secondo l’avviso emesso alle ore 12:00 UTC dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, i fenomeni interesseranno in particolare Umbria e Lazio fino alla mattinata di domani, mercoledì 24 settembre. Su Campania, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia l’instabilità atmosferica persisterà invece fino alla serata di mercoledì.
Una nuova fase perturbata coinvolgerà inoltre la Sicilia a partire dalle prime ore di domani, con precipitazioni intense, temporali diffusi, locali grandinate e forti raffiche di vento, attese sull’intera isola fino alle ore serali. Le precipitazioni saranno accompagnate da frequente attività elettrica, segno della forte instabilità in quota e della presenza di masse d’aria umide e instabili in interazione con il minimo ciclonico presente al suolo.
Alla luce di queste condizioni, si raccomanda particolare attenzione per il rischio idrogeologico e idraulico localizzato, soprattutto nei settori più esposti e nei bacini idrografici di medie e piccole dimensioni. Il quadro sinottico attuale suggerisce una prosecuzione della fase instabile almeno fino alla giornata di giovedì, quando è atteso un lento miglioramento a partire dalle regioni occidentali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!